- 12:09Il destino di TikTok in sospeso: Donald Trump estende la scadenza delle vendite
- 10:47Rebeca Grynspan: Il Regno del Marocco è un vero modello per gli altri paesi
- 10:14Futsal: Marocco 6° al mondo e leader africano
- 09:52Il Marocco, un partner attivo della NATO nel vicinato meridionale
- 15:22Ministro italiano: Marocco "partner chiave" per l'Italia in Africa
- 14:22Ayuso critica i dazi di Trump come un errore che porta alla povertà
- 13:48L'ONU segnala che due terzi di Gaza sono ora riservati ai palestinesi
- 13:03Sovranità industriale: il Marocco punta sull'industria dei semiconduttori
- 12:33Il Marocco, partner strategico chiave degli Stati Uniti per la sicurezza e la stabilità in Africa
Seguici su Facebook
Carlo III annuncia l'ambizioso programma del primo ministro Keir Starmer
Come da tradizione, il re Carlo III ha pronunciato un discorso solenne davanti al parlamento di Westminster, rivelando il programma del suo nuovo primo ministro, il laburista Keir Starmer , vincitore delle elezioni legislative del 4 luglio. Questo discorso, il secondo del re dalla sua ascesa al trono, fu redatto con cura da Starmer e dai suoi consiglieri, mentre Carlo III si limitò a leggere il testo in modo monotono per mantenere la neutralità reale.
Un rito solenne e simbolico
Arrivando su una carrozza dorata e indossando la corona imperiale, Carlo III seguì alla lettera questo rito secolare, essenziale per il buon funzionamento delle istituzioni politiche del Regno Unito. Accanto a lui, la moglie Camilla osservava le formalità. In ricordo delle storiche tensioni tra Parlamento e monarchia, un deputato viene simbolicamente tenuto in ostaggio a Buckingham Palace, garantendo così il ritorno sano e salvo del sovrano.
Un programma ambizioso e variegato
Il discorso ha annunciato più di 35 progetti di legge, comprese diverse misure faro. Uno degli annunci più significativi fu la rimozione del centinaio di membri ereditari della Camera dei Lord. Sul fronte della sicurezza, il governo intende inasprire la lotta contro l'immigrazione clandestina con la creazione di un nuovo comando per la sicurezza delle frontiere.
Sul fronte economico, il discorso è rimasto vago, privilegiando obiettivi generali come la crescita e il potere d’acquisto, garantendo al tempo stesso la stabilità di bilancio. Verrà creato un fondo di investimento pubblico per finanziare la transizione ecologica del Paese. Inoltre, una volta scadute le licenze delle società private, il servizio ferroviario verrà rinazionalizzato, segnando il ritorno alla gestione pubblica delle ferrovie.
Il ritorno dei laburisti al potere
Dopo quindici anni di assenza, il Partito Laburista è tornato al potere con misure forti e annunci più aneddotici. L’ultimo discorso dal trono scritto dai laburisti è stato quello di Gordon Brown nel 2009. Questo ritorno segna un punto di svolta per il Regno Unito, sotto la guida di Keir Starmer, che intende attuare riforme significative affrontando le sfide contemporanee.
Il discorso al trono di Carlo III, sebbene tradizionale, rifletteva le ambizioni e le priorità del nuovo governo laburista. Con progetti di legge che toccano riforme istituzionali, sicurezza ed economia, Keir Starmer si prepara a una legislatura che determinerà il futuro del Regno Unito.
Commenti (0)