- 15:28Industria automobilistica: il colosso cinese sceglie il Marocco come parte della sua strategia globale
- 13:58Sahara marocchino: la Spagna ribadisce il suo sostegno al piano di autonomia
- 13:21Le condizioni del presidente italiano sono stabili dopo l'impianto di un pacemaker.
- 11:30Ministro della Difesa italiano: La situazione in Medio Oriente è la più esplosiva.
- 10:26Gaza sotto assedio: Hamas accusa Israele di usare la carestia come arma
- 09:41De Mistura: I prossimi tre mesi sono cruciali per il futuro della questione del Sahara.
- 09:20Il rafforzamento dell'alleanza strategica unisce Bourita e Albares a Madrid
- 08:32COP30: Il Marocco punta su una presenza strategica e sostenibile in Brasile
- 07:57La guerra commerciale di Trump alimenta le preoccupazioni economiche globali
Seguici su Facebook
Campagna italiana per rafforzare le PMI contro la debolezza della cybersecurity
Si è svolta in Italia una campagna istituzionale volta a rafforzare le piccole e medie imprese contro le vulnerabilità della sicurezza informatica.
Gli autori della campagna hanno affermato venerdì in un comunicato che "la sicurezza delle piccole e medie imprese, che sono a rischio a causa degli attacchi informatici, richiede strumenti e investimenti adeguati" e che "questo è il punto di partenza per la decisione del Consiglio nazionale Cybersecurity Agency (ACN) per attuare la campagna istituzionale volta a sensibilizzare le imprese sulla sicurezza informatica.” .”
Secondo gli autori: “Questa campagna è stata creata come parte di una più ampia strategia nazionale per la sicurezza informatica, negli anni dal 2022 al 2026”, che “sarà presentata il 4 luglio prossimo, nella sala commemorativa dell'ufficio del primo ministro a Piazza Kiji”. A cura del direttore generale dell'ACN, Bruno Frattazzi, e del sottosegretario alla presidenza del Consiglio, Alberto Baracchini.
Nella nota si precisa che “l'evento sarà gestito dal direttore del quotidiano (Il Sole 24 Ori), Fabio Tamburini”, e che “nel corso della conferenza stampa verranno esaminati anche i dati che documentano gli attacchi digitali contro le piccole e medie imprese italiane. "
Commenti (0)