- 16:35Madrid chiede che si tenga al più presto un Consiglio Marocco-Unione Europea
- 15:28Industria automobilistica: il colosso cinese sceglie il Marocco come parte della sua strategia globale
- 13:58Sahara marocchino: la Spagna ribadisce il suo sostegno al piano di autonomia
- 13:21Le condizioni del presidente italiano sono stabili dopo l'impianto di un pacemaker.
- 11:30Ministro della Difesa italiano: La situazione in Medio Oriente è la più esplosiva.
- 10:26Gaza sotto assedio: Hamas accusa Israele di usare la carestia come arma
- 09:41De Mistura: I prossimi tre mesi sono cruciali per il futuro della questione del Sahara.
- 09:20Il rafforzamento dell'alleanza strategica unisce Bourita e Albares a Madrid
- 08:32COP30: Il Marocco punta su una presenza strategica e sostenibile in Brasile
Seguici su Facebook
Marocco e Cina firmano un programma di cooperazione culturale 2024-2028
Il Ministero della Gioventù, della Cultura e della Comunicazione del Marocco e il Ministero cinese della Cultura e del Turismo hanno firmato un programma esecutivo di cooperazione culturale per il periodo 2024-2028. Questo accordo, firmato a Rabat dal Ministro della Gioventù, della Cultura e della Comunicazione, Mohamed Mehdi Bensaid e dal Vice Ministro cinese della Cultura e del Turismo, Rao Quan, mira a rafforzare gli scambi culturali e incoraggiare le visite bilaterali e promuovere le culture di entrambi i paesi.
Prevede inoltre una maggiore cooperazione all’interno dell’UNESCO, lo scambio di competenze e la formazione continua.
Il Ministro ha sottolineato l'importanza della cultura come leva per rafforzare le relazioni politiche ed economiche tra Marocco e Cina, e ha chiesto una migliore conoscenza reciproca delle culture marocchina e cinese, attraverso, tra le altre cose, attività culturali, televisione e cinema.
Da parte sua, il vice ministro cinese ha espresso la determinazione del suo ministero a consolidare la cooperazione culturale tra i due paesi, evidenziando le dinamiche positive nei settori della gioventù, delle arti, del patrimonio culturale e anche della formazione.
Commenti (0)