- 09:01Perché l'arrivo dell'Apache AH-64E in Marocco cambia la situazione militare?
- 16:25Marocco e Slovenia rafforzano la loro partnership strategica in diversi settori
- 15:38Casablanca Finance City: una leva strategica per rafforzare i partenariati economici marocchino-irlandesi
- 14:50Rapporto internazionale: il Marocco è una potenza emergente nell'esportazione di frutta e verdura nonostante le sfide climatiche.
- 14:15La Slovenia ribadisce il suo sostegno all'iniziativa marocchina per l'autonomia del Sahara
- 12:45Italia: 4 persone, tra cui due britannici e un israeliano, muoiono in un incidente in funivia
- 11:57Trump: Meloni sta facendo un ottimo lavoro in Italia
- 10:34Hamas cerca un accordo globale per la risoluzione della guerra a Gaza
- 09:38Il piano di autonomia del Marocco rimodella le dinamiche del Sahara
Seguici su Facebook
L’intelligenza artificiale in Africa: invito a investire nelle infrastrutture digitali
Il vicedirettore generale dell’UNESCO, Taoufik Jelassi, ha sottolineato a Rabat l’importanza per l’Africa di investire nelle infrastrutture digitali per sfruttare appieno l’intelligenza artificiale (AI).
Al Forum ad alto livello sull’intelligenza artificiale ha individuato esigenze cruciali quali infrastrutture di qualità, capacità di calcolo sufficiente, connettività Internet affidabile, data center e alimentazione elettrica stabile. Ha inoltre insistito sulla formazione di una forza lavoro qualificata e sulla creazione di quadri normativi che promuovano l'innovazione garantendo al tempo stesso un approccio etico.
Tawfik Jelassi ha sottolineato la necessità di leggi sulla protezione dei dati di fronte ai rischi posti dall’intelligenza artificiale. Un recente sondaggio ha rilevato che il 66% delle persone ritiene che l’intelligenza artificiale influenzerà in modo significativo la propria vita entro 3-5 anni, mentre il 52% esprime apprensione.
Inoltre, gli investimenti nell’intelligenza artificiale sono aumentati del 13% nel 2023, raggiungendo i 25 miliardi di dollari, e il 55% delle aziende utilizza l’intelligenza artificiale, con l’82% che segnala una riduzione dei costi.
Commenti (0)