- 21:15L'industria automobilistica in Marocco: una storia di successo regionale e ambizione globale
- 16:50Visita economica finlandese per rafforzare la partnership con il Marocco ed esplorare opportunità di investimento
- 15:41Melanie chiede un cessate il fuoco immediato in Ucraina
- 14:43La "velocità cinese" rivoluziona l'industria automobilistica mondiale
- 13:43Tutti gli occhi puntati sul conclave con l'apertura al pubblico della tomba di Papa Francesco
- 12:26Cooperazione rafforzata: una delegazione francese in visita ufficiale a Dakhla
- 11:30Trump chiede il libero passaggio delle navi statunitensi attraverso i canali di Suez e di Panama.
- 10:49Il Marocco domina il mercato globale dei mandarini come principale esportatore di agrumi
- 10:24Hudson Institute: il Marocco, partner “affidabile ed essenziale” degli Stati Uniti
Seguici su Facebook
Il RASFF spagnolo mette in guardia contro il secondo lotto di fragole marocchine
I media spagnoli hanno rivelato che il sistema spagnolo di allerta precoce per alimenti e mangimi, noto come "RASFF", aveva pubblicato un nuovo allarme a causa della presenza di epatite E nelle fragole dal Marocco.
In precedenza, il Ministero dell'Agricoltura, della Pesca, dello Sviluppo dei Villaggi, dell'Acqua e delle Foreste "ha categoricamente negato" l'autenticità delle voci che circolano su alcuni social media e siti web riguardanti la presenza del virus dell'epatite E con fragole marocchine, sottolineando che erano "infondata".
Un comunicato del ministero dell'Agricoltura afferma che, nonostante le smentite e le precedenti spiegazioni dell'Ufficio nazionale per la sicurezza sanitaria dei prodotti alimentari, a seguito di accurate analisi effettuate, e a causa della continua circolazione di false informazioni infondate da parte di entità volte a screditare il prodotto agricolo del Marocco, "nega categoricamente la verità di questa notizia".
Commenti (0)