- 18:00Il Marocco avvia trattative con la Corea del Sud per l'acquisizione di sistemi di difesa avanzati
- 17:15Il Marocco ospiterà i Mondiali del 2030: un'opportunità promettente per il cambiamento economico
- 17:00L'Unione Africana reintegra ufficialmente il Gabon in tutte le sue istituzioni
- 16:31A Dakhla, il secondo congresso della "Coalizione per l'Autonomia" riafferma il sostegno al piano marocchino per il Sahara
- 16:16Tensioni nucleari: il Pakistan avverte di un imminente attacco indiano
- 15:56Bourita riceve l'emissario del presidente iracheno su istruzioni reali
- 15:21Il Ministro degli Esteri italiano chiede colloqui con gli "amici americani" sui dazi
- 14:42Kim Jong-un ordina l'accelerazione dello sviluppo delle armi nucleari della Marina nordcoreana di fronte alle minacce
- 14:25Il Marocco ospita la sede permanente dell'AFROSAI a Rabat per promuovere la trasparenza finanziaria e la governance in Africa.
Seguici su Facebook
Il Tangeri Med Port è tra i primi 20 porti container del mondo
Il porto di Tangeri Med continua a rafforzare la sua posizione di porta d’ingresso verso l’Africa, gestendo oltre il 40% del traffico di trasbordo verso il continente.
Il porto si è classificato al 19° posto nell'ultima classifica annuale dei 500 porti più importanti del mondo pubblicata a marzo da Alphaliner, società di consulenza specializzata nel settore marittimo, e basata sul numero di container in transito nei principali porti commerciali del mondo.
Di conseguenza, Tangeri Med è diventato il primo porto africano ad aggiungersi ai primi 20 porti del mondo, passando da 7,59 milioni di TEU nel 2022 a 8,61 milioni di TEU nel 2023. Entro la fine del 2024, il porto sulla sponda meridionale dello Stretto di Gibilterra prevede di attraversare 9 milioni di container, ha detto una fonte al quotidiano francese Jeune Afrique.
Tra il 2022 e il 2023, il porto stesso è stato in grado di realizzare la seconda migliore crescita tra i primi 30 porti del mondo. Un incremento del 13,4%, dopo il porto cinese di Qingdao, che ha realizzato un incremento del 16,9% tra il 2022 e il 2023.
Con questa classificazione, il porto marocchino è riuscito a superare uno dei porti più importanti degli Stati Uniti, il porto di New York, che si classifica al 21° posto nel mondo. A livello europeo, il porto marocchino si è piazzato davanti al terzo porto più grande del continente, ovvero il porto di Amburgo, che si colloca al 22° posto nel mondo.
I rapporti indicano che il porto marocchino dovrebbe entrare tra i primi 20 porti del mondo entro il 2027, riuscendo a posizionarsi dietro ai porti europei di Rotterdam (13) e Anversa/Bruges (15), mentre nessun porto spagnolo è tra i primi 20 .
Secondo quanto riportato sul sito web del porto, il complesso portuale di Tangeri Med, sin dall’inizio della sua attività nel 2007, è stato in grado di imporre la sua posizione come una delle più importanti piattaforme di trasbordo di container nel Mediterraneo.
Ha affermato: “Questa posizione è ancora in fase di consolidamento grazie al buon livello di competenza dei principali fornitori marittimi che operano nei terminal container, che sono i seguenti: “Maersk Line”, “CMA-CGM/Delmas”, “Hapag-Lloyd” e altri.
Commenti (0)