- 16:20Traffico aereo passeggeri globale record nel 2024
- 15:41Forti aspettative per gli utili delle società quotate nel 2024. Il settore bancario guida la crescita dell’84%
- 15:18Anouar Sabri: “un’edizione della Impériales Week ripensata per un’esperienza unica”
- 15:06Cavo sottomarino Marocco-Regno Unito: un mega progetto per potenziare le energie rinnovabili
- 14:42Apple registra profitti record nonostante le deludenti vendite di iPhone
- 14:05Trump mette in guardia i BRICS dall'abbandonare il dollaro, minaccia tariffe del 100%
- 13:39Naima Lamcharki premiata alla “Les Impériales Week 2025”: un omaggio toccante
- 13:35Marocco e Yemen: rafforzare la cooperazione bilaterale
- 13:00OpenAI in trattative per una raccolta fondi record di 40 miliardi di dollari
Seguici su Facebook
Vescovo italiano: L'economia senza etica genera violenza
ROMA - Un vescovo italiano ha espresso la convinzione che un'economia priva di morale crea solo violenza.
In un discorso arrivato lunedì come ospite all'“Adenchronos Forum”, che il gruppo mediatico tiene martedì nella sua sede a Roma, il capo della Pontificia Congregazione per la Nuova Evangelizzazione, monsignor Rino Fisichella, ha detto: “ Un’economia senza etica porta inevitabilmente alla violenza”, precisando che “non si tratta solo di violenza derivante non solo dalle morti sul lavoro”, ma anche di “violenza esercitata contro la dignità stessa del lavoratore”.
Il vescovo aggiunge: “Non c'è moralità nell'economia di oggi”. È “un'economia che non rispetta le qualità professionali specifiche del lavoratore, non valorizza il cliente e dà più valore alla macchina che all'essere umano. "
«Il problema – sottolinea Fisichella – è che un’economia che punta solo ed esclusivamente al profitto si pone di fatto al di fuori di ogni dimensione sociale e si scontra con gli standard della società stessa».
Commenti (0)