- 17:00Il FMI avverte di un preoccupante aumento del debito pubblico globale
- 16:32I prezzi del petrolio subiscono perdite settimanali a causa dell'aumento delle forniture globali.
- 16:16Il ministro degli Esteri italiano esclude il vertice di Trump con i leader dell'UE a Roma
- 16:02Il presidente Emmanuel Macron: lunga vita all'amicizia tra Marocco e Francia.
- 15:39Il Consiglio Mondiale dell'Acqua prevede di creare un centro internazionale in Marocco per sostenere l'innovazione nel settore idrico
- 15:30Il Marocco riceve una linea di credito flessibile dal Fondo Monetario Internazionale.
- 15:00Il ministro della Giustizia italiano nega di aver ignorato il mandato di cattura della CPI contro il presidente russo
- 14:20Mastercard prevede che il mercato dei pagamenti digitali in Africa raggiungerà 1,5 trilioni di dollari entro il 2030
- 13:39Giornata mondiale della proprietà intellettuale: IA: sfide e opportunità
Seguici su Facebook
Mali: il Marocco è un amico e un grande sostenitore della ricostruzione e della stabilità in Africa
Il Primo Ministro del Mali, Choguel Kokala Maiga, ha sottolineato la profondità delle relazioni fraterne e amichevoli tra il suo Paese e il Marocco, sottolineando che il Regno è un grande amico e sostenitore del Mali nel suo cammino verso la ricostruzione e il raggiungimento della stabilità.
Ciò è avvenuto durante il ricevimento della delegazione marocchina che partecipa alla “Settimana degli Ingegneri Geometri Esperti”, organizzata dal 18 al 20 aprile, nella quale il Regno è l'ospite d'onore.
Maiga ha sottolineato che le relazioni tra i due paesi sono “caratterizzate da un carattere unico”, sottolineando che si tratta di “relazioni di fratellanza e amicizia basate sul rispetto reciproco e sulla fruttuosa cooperazione”. Egli ha sottolineato che queste relazioni sono “radicate nella storia” e che vengono “continuamente rafforzate grazie alla cooperazione costruttiva in vari campi”.
Il Primo Ministro maliano ha elogiato il continuo sostegno del Regno al Mali, sottolineando che il Marocco, "sotto le alte istruzioni di Sua Maestà il Re Mohammed VI, ha sempre lavorato per raggiungere la stabilità in Mali". Ritiene che il Marocco sia un “partner strategico del suo Paese” e che “la cooperazione tra i due Paesi comprende settori vitali come la sanità, l’istruzione e le infrastrutture”.
Maiga considera la clinica Mohammed VI per le cure pre e postnatali a Bamako, aperta nel luglio 2022, “un esempio concreto della fruttuosa cooperazione tra i due paesi”. Ha elogiato gli sforzi compiuti dai medici marocchini per trasferire la loro esperienza ai loro colleghi maliani, sottolineando che "questo progetto incarna veramente l'impegno del Regno per il sostegno finanziario nel campo sanitario".
Il Primo Ministro del Mali ha sottolineato che il Regno è una delle mete preferite dai maliani e che "molti cittadini maliani visitano il Marocco per studio, lavoro o turismo". Ha affermato che "questa questione riflette la profondità delle relazioni umane e culturali tra i due popoli".
Maiga ha chiesto di “rafforzare la cooperazione tra i due paesi in vari campi”, sottolineando che “il Marocco e il Mali affrontano sfide comuni e che devono lavorare insieme per trovare soluzioni efficaci”.
Della delegazione marocchina, ricevuta dal Primo Ministro del Mali, facevano parte, in particolare, l’ambasciatore del Regno in Mali, Idris Isbaeen, e il capo dell’Organizzazione nazionale degli ingegneri topografici, Khaled Yousfi. La partecipazione di questa delegazione incarna il desiderio del Regno di rafforzare le sue relazioni con il Mali ed espandere gli orizzonti di cooperazione tra i due paesi.
Commenti (0)