- 16:35Madrid chiede che si tenga al più presto un Consiglio Marocco-Unione Europea
- 15:28Industria automobilistica: il colosso cinese sceglie il Marocco come parte della sua strategia globale
- 13:58Sahara marocchino: la Spagna ribadisce il suo sostegno al piano di autonomia
- 13:21Le condizioni del presidente italiano sono stabili dopo l'impianto di un pacemaker.
- 11:30Ministro della Difesa italiano: La situazione in Medio Oriente è la più esplosiva.
- 10:26Gaza sotto assedio: Hamas accusa Israele di usare la carestia come arma
- 09:41De Mistura: I prossimi tre mesi sono cruciali per il futuro della questione del Sahara.
- 09:20Il rafforzamento dell'alleanza strategica unisce Bourita e Albares a Madrid
- 08:32COP30: Il Marocco punta su una presenza strategica e sostenibile in Brasile
Seguici su Facebook
Meta lancia una versione migliorata del suo assistente intelligente, Meta AI.
Giovedì 19 aprile 2024, Meta ha presentato una versione aggiornata del suo assistente intelligente, MetaAI, supportata da nuovi modelli linguistici dal programma open source "Llama".
La nuova versione è caratterizzata da una migliore intelligenza artificiale e una maggiore velocità grazie agli sviluppi del programma "Llama 3". Mark Zackerberg, co-fondatore e CEO di Meta, descritto Meta AI in un video Instagram come "l'assistente più intelligente e liberamente utilizzabile in questo momento."
La funzione open source consente agli sviluppatori esterni a Meta di adattare liberamente "Llama 3" ai loro desideri. Successivamente intende incorporare questi miglioramenti e idee in una versione aggiornata.
Meta riconosce i pericoli dei modelli di IA, compreso il loro potenziale per generare contenuti imprecisi o strani.
La tecnologia MetaAI è stata costantemente aggiornata e migliorata dalla sua versione iniziale dello scorso anno.
Miglioramenti nella nuova versione includono come AI si occupa di questioni politiche o sociali, riassumendo prospettive diverse, piuttosto che offrire uno.
Meta inizierà a classificare video, audio e immagini "innovative utilizzando l'intelligenza artificiale" a partire da maggio.
Llama 3 sta attualmente lavorando in inglese, mentre la società prevede di lanciare più modelli di supporto linguistico nei prossimi mesi.
Commenti (0)