- 08:15La Tanzania vuole trarre vantaggio dall’esperienza marocchina nel settore energetico
- 07:35Fitch Ratings: le banche marocchine pronte a sostenere la crescita economica grazie alla solida redditività e alla buona liquidità
- 17:40Papa Leone XIV si impegna negli sforzi per la pace globale
- 17:15Una semplice foto di un volto può predire il futuro di un malato di cancro? FaceAge AI apre una nuova era
- 16:45Il Marocco brilla sulla scena mondiale con la partecipazione storica a sei Mondiali nel 2025
- 16:28Il Marocco ospita la conferenza dei ministri della gioventù e dello sport dei paesi francofoni.
- 16:16Generale italiano: non c'è motivo di riprendere il servizio militare obbligatorio
- 15:45Ambasciatore italiano a Tripoli: scontri violentissimi e contatti costanti con i nostri cittadini
- 15:34L'accordo di cessate il fuoco degli Stati Uniti con gli Houthi evidenzia un cambiamento strategico
Seguici su Facebook
Parole chiave:
La rivista TIME ha inserito la scienziata di origine marocchina Ismahane Elouafi nella sua lista delle 100 persone più influenti al mondo per il 2025. Elouafi attualmente dirige il CGIAR, un'organizzazione di ricerca globale che si impegna per la sicurezza alimentare trasformando i sistemi......
Il rappresentante permanente del Marocco a Ginevra, l'ambasciatore Omar Zniber, ha presentato giovedì al Consiglio per i diritti umani delle Nazioni Unite (HRC) una risoluzione innovativa sul ruolo delle donne nella diplomazia e sulla loro partecipazione alla difesa e alla promozione dei diritti......
Il Marocco sta svolgendo un lavoro "notevole" nel promuovere il dialogo interreligioso e nell'adoperarsi per avvicinare i punti di vista, in particolare ospitando diverse conferenze volte a promuovere la pace e il dialogo, ha affermato lunedì a Londra Manzila Uddin, membro della......
Venerdì ad Addis Abeba, il Marocco ha chiesto al Consiglio per la pace e la sicurezza dell'Unione Africana di riconoscere l'impatto delle nuove minacce alla pace e alla sicurezza sulle donne e sulle ragazze. Nel corso di una riunione del Consiglio per la pace e la sicurezza sull'"Agenda......
Il Marocco, nell'ambito della sua presidenza del Consiglio per la pace e la sicurezza dell'Unione Africana (UA) per il mese di marzo, ha posto al centro delle sue priorità il progresso dell'agenda sulle donne, la pace e la sicurezza. In quest'ottica, venerdì scorso si è......
Mercoledì scorso a New York, Rashida Chala, presidente della Moroccan American House Association, è stata premiata dall'Associazione dei consoli stranieri per il suo impegno a favore dell'emancipazione femminile nella città americana. L'Associazione dei consoli stranieri,......
Una delegazione parlamentare marocchina ha tenuto dei colloqui a Città del Messico con diversi funzionari messicani, concentrandosi sul rafforzamento della cooperazione parlamentare e del coordinamento su questioni di interesse comune. I negoziati hanno avuto luogo sabato, a margine della partecipazione......
Venerdì si è aperto a Città del Messico il Congresso mondiale delle donne parlamentari dell'Unione interparlamentare, con la partecipazione del Marocco. Il congresso, che si svolgerà fino al 16 marzo, si propone di promuovere l'uguaglianza di genere nei parlamenti,......
L'esperienza del Marocco nella promozione dei diritti delle donne è stata evidenziata a Panama durante una conferenza in occasione del 30° anniversario della Dichiarazione e della Piattaforma d'azione di Pechino. In una dichiarazione rilasciata in questa occasione, l'ambasciatrice......