X

Parole chiave:


Imperials svela i primi risultati dello studio prospettico 2035

Nel corso del suo tradizionale Li Ftour 2025, tenutosi il 13 marzo a Casablanca, l'Associazione Les Impériales ha presentato i primi risultati dello studio prospettico 2035, un'iniziativa strategica volta ad anticipare le trasformazioni nei settori del marketing, della comunicazione, dei......

Rafforzare il panorama della sicurezza informatica in Africa al GITEX 2025

Con l'avvicinarsi del GITEX Africa 2025, promette di mettere in luce temi critici volti a rafforzare la posizione del continente nell'innovazione tecnologica, con particolare attenzione alla sicurezza informatica. Quest'anno, l'attesissimo Cybersecurity Forum riunirà i principali......

"Helios" lancia un fondo di investimento da 750 milioni di dollari per sostenere le imprese digitali in Africa

La società di investimenti Helios Investment Partners, specializzata in private equity in Africa, ha annunciato il lancio del suo nuovo fondo Helios Investors V, del valore di 750 milioni di dollari. Questo fondo mira a sostenere le aziende africane, in particolare quelle con un forte orientamento......

Marocco e Brasile firmano un memorandum d'intesa per rafforzare la cooperazione tecnologica

Il Marocco e il Brasile hanno firmato questo giovedì a Rabat un memorandum d'intesa volto a rafforzare la loro cooperazione bilaterale nel campo delle tecnologie dell'informazione e della comunicazione. Secondo un comunicato stampa del Ministero della transizione digitale e della riforma......

Marocco-Finlandia: un seminario per rafforzare gli scambi economici

Le opportunità di cooperazione tra Marocco e Finlandia sono state al centro del seminario "Fare affari con la Finlandia", organizzato giovedì 20 febbraio a Casablanca, con l'obiettivo di rafforzare i legami economici e commerciali tra i due Paesi. Organizzato dalla Confederazione......

L'intelligenza artificiale, leva di innovazione e competitività per le industrie culturali e creative del Marocco

L'intelligenza artificiale (IA) è stata evidenziata come un'importante opportunità per rafforzare l'innovazione e la competitività delle industrie culturali e creative in Marocco, secondo una dichiarazione di Daniele Dotto, vicepresidente della delegazione dell'Unione......

Elezione del Regno del Marocco come membro del Comitato esecutivo dell'Organizzazione per la cooperazione digitale

Ieri, mercoledì, nel corso dei lavori della quarta Assemblea generale dell’Organizzazione per la cooperazione digitale, tenutasi presso il Mar Morto (40 km a sud di Amman), il Regno del Marocco è stato eletto Stato membro del Comitato esecutivo dell’organizzazione per l’anno......

Velocità di Internet in Marocco: progressi nel mobile, ritardo nella banda larga

Il Marocco si è classificato al 116° posto a livello mondiale su 152 paesi nell'ultimo Speedtest Global Index per la velocità di Internet, in particolare per la banda larga fissa. Il paese ha raggiunto una velocità media di 35,98 Mbps. Al contrario, il Marocco si è......

Amal Al-Sghrouchni presenta l'approccio marocchino alla sovranità digitale e alla sicurezza informatica in Oman

Nel corso della sua partecipazione alla 12a edizione della Conferenza nazionale sulle questioni strategiche, tenutasi a Muscat, capitale del Sultanato dell'Oman, la Ministra marocchina per la transizione digitale e la riforma amministrativa, Amal Al-Sghrouchni, ha sottolineato l'esperienza del......