Advertising

Parole chiave: ONU


L'ONU segnala 18 morti e oltre 360 ​​feriti negli scontri tra Pakistan e Afghanistan dal 10 ottobre

La Missione di Assistenza delle Nazioni Unite in Afghanistan (UNAMA) ha annunciato giovedì che almeno 18 persone sono state uccise e oltre 360 ​​ferite negli scontri armati tra Pakistan e Afghanistan dal 10 ottobre. In una dichiarazione, l'UNAMA ha invitato "tutte le parti a cessare......

Personalità africane e francesi chiedono all'ONU di risolvere la questione del Sahara a favore del Marocco

Intellettuali e personalità pubbliche francesi e di diversi paesi africani hanno inviato una lettera aperta al Segretario Generale delle Nazioni Unite António Guterres, esortandolo a porre fine definitivamente al conflitto sul Sahara marocchino. Secondo loro, il mantenimento dello status......

Il Consiglio di Cooperazione del Golfo ribadisce il suo fermo sostegno al carattere marocchino del Sahara

Il Consiglio di Cooperazione del Golfo ribadisce il suo fermo sostegno al carattere marocchino del Sahara I sei paesi del Consiglio di Cooperazione del Golfo (CCG) hanno ribadito lunedì a New York le loro posizioni coerenti a sostegno del carattere marocchino del Sahara. "I paesi del CCG......

Mosca cambia posizione: la Russia ora sostiene l'autonomia marocchina nel Sahara

La Russia, che presiede il Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite da questo ottobre, si è unita ai sostenitori della proposta di autonomia marocchina nel Sahara, ritenendo che l'autonomia costituisca una forma di autodeterminazione, riconosciuta dalle Nazioni Unite. La Russia, pur essendo......

Il piano di autonomia del Marocco: un pilastro di stabilità per la regione del Sahara

Durante i lavori della Quarta Commissione dell'Assemblea Generale delle Nazioni Unite a New York, diversi relatori hanno accolto con favore il crescente slancio internazionale, guidato da Sua Maestà il Re Mohammed VI, a favore del piano di autonomia del Marocco e della sovranità sulle......

Il Consiglio per i Diritti Umani conclude la 60a sessione a Ginevra con l'adozione di 35 risoluzioni

Il Consiglio per i Diritti Umani delle Nazioni Unite ha concluso mercoledì la sua 60a sessione ordinaria a Ginevra, con l'adozione di 35 risoluzioni, un mandato e una dichiarazione presidenziale. Questa sessione, apertasi l'8 settembre, si è svolta in un contesto di vincoli di bilancio......

Guterres allerta il Consiglio di Sicurezza sulla preoccupante situazione umanitaria nei campi del Polisario

Il Segretario Generale delle Nazioni Unite António Guterres ha lanciato l'allarme nel suo ultimo rapporto al Consiglio di Sicurezza sulla situazione nei campi di Tindouf in Algeria, evidenziando un continuo deterioramento delle condizioni di vita dei rifugiati saharawi. Secondo i dati raccolti......

Il rapporto di Guterres sul Sahara riafferma la credibilità del piano di autonomia del Marocco, in un contesto di crescente sostegno internazionale

Il Segretario Generale delle Nazioni Unite António Guterres ha presentato il suo rapporto annuale al Consiglio di Sicurezza sulla questione del Sahara marocchino, alla vigilia delle discussioni previste per questo mese sotto la presidenza russa. Questo documento, che copre gli sviluppi fino a......

Sahara marocchino: Guterres incontra De Mistura a New York per rilanciare il processo politico

Mercoledì 8 ottobre, il Segretario Generale delle Nazioni Unite António Guterres terrà un incontro bilaterale a New York con il suo inviato personale per il Sahara, Staffan De Mistura, per esaminare gli ultimi sviluppi della questione e le prospettive di ripresa del processo politico,......

Questo sito web, walaw.press, utilizza i cookie per offrirti una buona esperienza di navigazione e migliorare continuamente i nostri servizi. Continuando a navigare su questo sito, accetti l’uso di questi cookie.