Advertising

Parole chiave: Difesa


Il Ministro della Difesa italiano elogia la scelta di un generale dell'esercito per guidare l'UNIFIL.

- Il ministro della Difesa italiano Guido Crosetto ha elogiato la nomina del generale di divisione dell'Esercito Diodato Abagnara a comandante dell'UNIFIL, "una delle più importanti missioni di mantenimento della pace delle Nazioni Unite". In un post pubblicato martedì......

Il Marocco accelera la sua svolta strategica verso un'industria della difesa sovrana

Un rapporto congiunto della Fondazione tedesca Konrad Adenauer e dell'Istituto marocchino per la governance e la sovranità globale evidenzia l'evoluzione strategica della politica militare del Marocco, sempre più orientata alla sovranità difensiva e al rafforzamento delle......

UE: Accordo con l'Australia per avviare negoziati per un partenariato in materia di sicurezza e difesa

 L'Unione Europea ha annunciato un accordo con l'Australia per "avviare i negoziati su un partenariato in materia di sicurezza e difesa". La decisione è stata presa in seguito all'incontro tra il presidente del Consiglio europeo António Costa e la presidente......

Sovranità strategica: il Marocco getta le basi della sua industria della difesa

Un altro passo verso l'autonomia strategica. Il Marocco ha appena creato ufficialmente una società per azioni dedicata alla gestione delle zone industriali di difesa. Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 9 giugno 2025, il decreto n. 2.25.428 autorizza la creazione della Società......

Il Marocco rafforza le sue capacità difensive per affermare la sua leadership regionale

Un recente studio, pubblicato congiuntamente dalla Fondazione Konrad Adenauer e dalla Fondazione per la Governance e la Sovranità Globale, evidenzia le principali acquisizioni di armamenti effettuate dal Marocco negli ultimi anni. Tra le principali acquisizioni di equipaggiamenti figura l'acquisto......

Il Marocco rafforza la sua indipendenza nella difesa con una nuova società dedicata alle zone industriali specializzate

Nell'ambito di un'azione strategica volta a consolidare la propria sovranità industriale e militare, il Marocco ha recentemente lanciato una nuova entità chiamata Società di Gestione delle Zone Industriali di Difesa. Frutto di una partnership tra l'Agenzia Marocchina......

Il Marocco acquisirà il velivolo da guerra elettronica Bombardier Global 6500

  Segnali convergenti suggeriscono che il Marocco stia per rafforzare significativamente le sue capacità di intelligence strategica con l'acquisizione del velivolo da guerra elettronica Bombardier Global 6500. Questo sviluppo fa parte di un più ampio progetto di modernizzazione......

Il Marocco aderisce al programma statunitense P5CTS e rafforza la sua cooperazione militare con gli Stati Uniti

Con un importante passo avanti strategico, il Marocco ha ufficialmente aderito al Sistema di Addestramento al Combattimento P5 (P5CTS) statunitense, un'iniziativa del Pentagono che include anche alleati come Australia, Arabia Saudita ed Egitto. Questa integrazione segna una nuova pietra miliare nella......

Marocco e Francia guidano l'esercitazione navale "Sea Border 25" da Tolone

Marocco e Francia guideranno congiuntamente l'esercitazione navale multilaterale "Sea Border 25" dal porto militare di Tolone dal 10 al 20 giugno, nell'ambito del Dialogo di Difesa 5+5, che riunisce otto paesi che si affacciano sul Mediterraneo occidentale: Marocco, Francia, Spagna,......

×

Scarica l'app Walaw