- 23:29Sahara marocchino: l'Ungheria ribadisce il suo sostegno al piano di autonomia marocchino
- 18:12La Croazia sostiene il piano di autonomia del Marocco come base per una soluzione politica nel Sahara
- 17:20Asilo politico: l’Unione Europea considera il Marocco un Paese “sicuro”
- 17:03Croazia e Marocco ribadiscono il loro impegno a rafforzare il partenariato
- 15:12Le nazioni che operano nel settore sanitario globale raggiungono uno storico accordo sulla preparazione alle pandemie
- 14:42Un innovatore marocchino vince un premio globale per il trading di intelligenza artificiale
- 12:02Washington cerca di limitare l'influenza economica cinese in cambio della riduzione dei dazi doganali.
- 10:32L'intelligenza artificiale di Apple enfatizza la privacy dei dati degli utenti
- 09:19Gli Stati Uniti forniscono al Marocco l’ultima generazione di missili “Stinger”
Seguici su Facebook
Parole chiave:
Le esportazioni dell'industria tradizionale marocchina per il 2025 hanno registrato una crescita del 27% nei primi due mesi dell'anno rispetto allo stesso periodo del 2024, con esportazioni totali superiori a 231 milioni di dirham. L'eccellente performance è particolarmente evidente......
Il rating di credito del Marocco rimane stabile a Ba1, come confermato da Moody's durante la sua ultima revisione. Questo rating riflette un panorama complesso di punti di forza e vulnerabilità, evidenziando una governance efficace e una solida struttura di finanziamento interno, in contrasto......
Grazie alla sua vicinanza all'Europa, il Marocco sta emergendo come destinazione preferita dalle aziende europee che cercano di proteggere le proprie catene di fornitura tramite nearshoring. Secondo un rapporto di breakbulk.news, il 64% delle aziende europee ha adattato le proprie strategie per......
Le relazioni commerciali tra Azerbaigian e Marocco stanno assistendo a una notevole ripresa, con un aumento segnalato del 56% del volume degli scambi durante i primi due mesi del 2025 rispetto allo stesso periodo del 2024. Questa impennata, come riportato dal Comitato doganale statale azero, riflette......
Il Consiglio esecutivo del Fondo monetario internazionale ha approvato l'erogazione al Marocco della terza tranche nell'ambito del Resilience and Sustainability Facility, per un importo di circa 496 milioni di dollari. L'economia marocchina ha continuato a mostrare resilienza nonostante......
L'Arab Investment and Export Credit Guarantee Corporation (Dhaman) prevede che la performance delle economie arabe, tra cui il Marocco, sarà complessivamente positiva, con un tasso di crescita previsto nel 2025 del 4,1%. Nella sua quarta pubblicazione trimestrale, "Investment Guarantee",......
Con l'avvicinarsi del GITEX Africa 2025, promette di mettere in luce temi critici volti a rafforzare la posizione del continente nell'innovazione tecnologica, con particolare attenzione alla sicurezza informatica. Quest'anno, l'attesissimo Cybersecurity Forum riunirà i principali......
La rapida urbanizzazione dell'Africa rappresenta una delle sfide più importanti che il continente dovrà affrontare nel XXI secolo. Un nuovo rapporto congiunto del Sahel and West Africa Club (OCSE/SWAC), della Banca africana di sviluppo, della Cities Alliance e dell'United Cities......
Un recente rapporto dell'Organizzazione mondiale del turismo delle Nazioni Unite ha evidenziato il Marocco come destinazione eccezionale per gli investitori nel settore turistico. I risultati, pubblicati dall'agenzia con sede a Madrid, mettono in mostra le risorse turistiche uniche del paese......