Video
Seguici su Facebook
Ultime notizie
Il gruppo italiano SITE, specializzato in soluzioni infrastrutturali tecnologiche integrate, ha annunciato di essersi aggiudicato il più grande contratto internazionale della sua storia, del valore di oltre 140 milioni di euro, per lo sviluppo di componenti chiave per il progetto del treno ad alta velocità (TGV) che collegherà......
Il ministro degli Esteri italiano Antonio Tajani ha commentato le preoccupazioni di quanti credono che Mosca si stia preparando ad attaccare altri Paesi europei, raccomandando di "evitare il panico" e invitando a non sottovalutare i rischi legati all'instabilità nell'Europa orientale. Lunedì, in dichiarazioni......
Secondo le previsioni dell'Agenzia Internazionale per l'Energia (AIE), gli investimenti globali nel settore energetico dovrebbero raggiungere un massimo storico di 3,3 trilioni di dollari nel 2025, trainati principalmente da un forte aumento della spesa in tecnologie per l'energia pulita, nonostante un contesto economico e geopolitico......
Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha lanciato un severo avvertimento al miliardario Elon Musk, mettendolo in guardia dal sostenere il Partito Democratico. In un'intervista con NBC News, in onda domenica, Trump ha dichiarato: "Se lo fa, ne pagherà il prezzo". La dichiarazione segna una forte escalation nella......
Sua Maestà il Re Mohammed VI ha chiesto una revisione strategica del ruolo marittimo dell'Africa, strutturata attorno a tre assi fondamentali: crescita blu sostenibile, rafforzamento della cooperazione Sud-Sud accompagnato dall'integrazione regionale attorno alle aree oceaniche, ed efficienza marittima attraverso la convergenza......
Il Marocco partecipa alla 50ª Sessione Ordinaria del Comitato dei Rappresentanti Permanenti (RPC) dell'Unione Africana, iniziata lunedì 9 giugno presso la sede dell'organizzazione continentale ad Addis Abeba. Il Regno è rappresentato da una delegazione guidata dall'Ambasciatore Mohamed Arrouchi, Rappresentante......
Il governo italiano ha annunciato l'intenzione di aderire formalmente all'Alleanza Nucleare Europea durante la prossima riunione del Consiglio Europeo dell'Energia in Lussemburgo. Il Ministro dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica, Gilberto Picciotto Frattin, ha spiegato che il suo Paese, che finora ha partecipato in qualità......
Dal 9 al 13 giugno, la città di Nizza ospiterà la Terza Conferenza delle Nazioni Unite sugli Oceani, una piattaforma globale cruciale per la conservazione e l'uso sostenibile degli ambienti marini. Il Marocco svolgerà un ruolo di primo piano rappresentando la voce dell'Africa nelle discussioni sull'economia......
Il presidente francese Emmanuel Macron ha lanciato la Conferenza ONU sugli Oceani a Nizza con un forte appello alla cooperazione globale per proteggere gli ecosistemi marini. "Mentre la Terra si riscalda, l'oceano ribolle", ha affermato, sottolineando il ruolo vitale del multilateralismo nell'affrontare le minacce ambientali.......
Il Coordinamento delle Organizzazioni Spagnole per l'Agricoltura e l'Allevamento (COAG) ha chiesto all'Unione Europea di chiarire l'origine dei prodotti agricoli importati dal Sahara marocchino, in particolare pomodori e angurie. Il COAG ritiene che la mancanza di trasparenza in materia sollevi dubbi sul rispetto delle normative......
La Terza Conferenza delle Nazioni Unite sugli Oceani si è aperta ufficialmente lunedì 9 giugno a Nizza, in Francia. Organizzato congiuntamente da Francia e Costa Rica, l'evento riunisce oltre 50 capi di Stato e di governo, oltre a 1.500 delegati in rappresentanza di circa 200 paesi di tutto il mondo. La sessione di apertura......
L'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha emesso un avviso in merito alla recrudescenza dei casi di Covid-19, attribuita alla diffusione della nuova variante "NB.1.8.1", le cui caratteristiche sono ancora oggetto di studio e monitoraggio approfondito. In un comunicato ufficiale pubblicato sabato, l'ufficio regionale......
Nell'ambito della sua roadmap 2024-2030, il Marocco sta strutturando progetti di gas naturale e collegandoli tra tre porti strategici: il porto di Nador West Med, il terminale atlantico (Jorf Lasfar o Mohammedia) e il porto atlantico di Dakhla. Ciò rientra in una visione integrata volta a rafforzare le infrastrutture energetiche......