Advertising

Economia


Ita Lufthansa, l’Ue apre al matrimonio. Giorgetti attendista: “Tutto pronto”

Fumata grigia per la fusione Ita-Airways e Lufthansa, dall’Unione europea arrivano i primi ok propedeutici all’operazione. Il matrimonio più osteggiato dell’anno, nelle parole del ministro all’Economia Giancarlo Giorgetti, torna d’attualità e i festeggiamenti,......

Media: Sospetto di sfruttamento della manodopera da parte degli appaltatori Dior

Il Corriere della Sera ha riferito che un appaltatore della filiale italiana della casa di moda Dior è sospettato di sfruttamento della manodopera nell'organizzazione della produzione di borse. Le autorità milanesi hanno affidato la Manifactures Dior a una gestione esterna, che ha......

Le multinazionali dovranno comunicare dove pagano le tasse

Le grandi multinazionali dovranno comunicare al pubblico dove (e quanto) pagano le tasse in Europa. Lo ha deciso il consiglio dei ministri che, in una nota, ha ribadito le ragioni del provvedimento rintracciandole nella necessità di “aumentare la trasparenza delle imprese e il controllo......

Commercio come fattore di integrazione e valorizzazione delle risorse locali

Un nome ricco di suggestioni per il nuovo Distretto del Commercio Friuli Orientale che ha scelto di definirsi come Distretto delle Meraviglie. Un’area che comprende quarantatremila abitanti e oltre cinquemila imprese, mille negozi medi e piccoli. Un territorio che vanta cantine, vigneti, imprese......

Bentornato bipolarismo

A un anno esatto dalla scomparsa di Silvio Berlusconi, padre del centrodestra, il dato politico che emerge su tutti dopo le elezioni europee è il rafforzamento del bipolarismo. Un modello snello a cui l’ex leader di Forza Italia aveva puntato quasi 17 anni fa, guardando addirittura oltre,......

“L’inverno demografico”, persi 2 milioni di abitanti: un Forum Cnpr sulla denatalità

Denatalità, over65, famiglie, imprese: se ne è discusso a Montecitorio nel corso del Forum imperniato sugli impatti economici e sociali delle tendenze demografiche sul benessere delle famiglie e delle imprese e promosso dalla Cassa di previdenza dei ragionieri e degli esperti contabili......

Lagarde disco rotto: “Tassi alti finché servirà”

La strada è ancora lunga: il mantra di Christine Lagarde, sempre il solito, esorcizza le speranze degli ultimi giapponesi che ancora speravano nella possibilità di un nuovo taglio dei tassi dopo quello di giugno. La Bce non ha la minima intenzione di allentare la morsa o, utilizzando la......

Agroalimentare, l'Italia è 14/ma in Ue per ricavi delle imprese

Secondo uno studio di The European House-Ambrosetti pesa la frammentazione eccessiva L'agroalimentare è al primo posto per il valore aggiunto (67 miliardi) che genera nell'economia tra i settori industriali chiave del Paese, ma sconta ancora una frammentazione eccessiva e ricavi medi......

L’agroalimentare vale 67 miliardi ma è agli ultimi posti in Europa. Bravi in innovazione ma con pochi investimenti pubblici

Una filiera che vale 67 miliardi di euro, ma l’agroalimentare italiano è in forte affanno in Europa, quattordicesimo Paese per ricavi medi delle imprese agroalimentari e quindicesimo per produttività. Ci facciamo valere, tra i primi 5 Paesi, per l’innovazione , la robotica agricola......

REGIONI IN TAVOLA/FRIULI VENEZIA-GIULIA – Il burro di Malga

Il Burro di Malga Il Friuli Venezia Giulia custodisce nei suoi scenari di montagna antiche tradizioni casearie tramandate da generazioni tra piccoli nuclei familiari. Le malghe friulane sono tornate da anni meta di numerosi turisti, buongustai e amanti della natura. Nascoste tra gli alpeggi durante......

Accordo Ita-Lufthansa, Salvini pressa Bruxelles: Gravissimo se attende esito Europee

“Se fosse vero che Bruxelles sta aspettando il giorno dopo le elezioni per bocciare l’accordo tra Ita e Lufthansa, mettendo a rischio migliaia di posti di lavoro in italia e fare un favore ai francesi, sarebbe gravissimo”. Lo ha detto il vicepremier e ministro delle Infrastrutture e......

Il taglio ai tassi (quasi) invisibile della Bce

Fumata bianca alla Bce: l’Eurotower ha deciso il taglio ai tassi di 25 punti base. Ma, contestualmente, non apre a nessun programma di rientro e rimane abbarbicata alla “cautela” o, se preferite, all’analisi dei dati “volta per volta”. Tutto come fin troppo ampiamente......

Al Forte di Vinadio tutti i profumi della primavera

  Il “Forte” (insieme alle Fortificazioni di Fenestrelle ed Exilles, fra i più significativi esempi di architettura militare dell’arco alpino) già di per sé val bene una visita. Se poi per due giorni diventa prezioso ed eclettico “palcoscenico”......