- 14:14Ministro degli Esteri italiano: spero che la crisi India-Pakistan si risolva con la nostra mediazione
- 10:00Biennale di Venezia: Sua Maestà il Re pone la cultura e le arti al centro del Marocco moderno
- 13:57Il ministro degli Esteri italiano: Israele apra le porte al "cibo per Gaza"
- 13:15Il defunto Papa Francesco ha donato il suo denaro per sostenere i detenuti di un carcere di Roma.
- 10:10Il nuovo Papa Leone XIV celebra la sua prima Messa nella Cappella Sistina
- 11:38Vaticano: i cardinali continuano le deliberazioni per eleggere il nuovo papa, il mondo in attesa
- 17:00Ministro degli Esteri italiano: la pace in Ucraina dipende da Putin
- 14:05Italia: Faremo tutto il possibile per convincere Israele a fornire aiuti ai civili di Gaza.
- 13:51Il Vaticano abolisce due simboli dell'autorità di Papa Francesco.
Seguici su Facebook
Ministro degli Esteri italiano: Nell'Unione europea serve stabilità
Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Antonio Taiani, ha sottolineato: “Abbiamo bisogno di stabilità in Europa”, sottolineando che “tutto ciò che esponesse il continente a un pericolo sarebbe dannoso per tutti”.
Il ministro Tayani ha aggiunto lunedì in un’intervista al Corriere della Sera: “Collaboreremo con il governo francese, chiunque alla fine vincerà”. Se la mia controparte appartiene al partito di Marine Le Pen, lo affronterò. Ma aspettiamo il secondo turno, e se i nostri principali interlocutori saranno i repubblicani, saranno decisivi”.
Tayani, che è vice primo ministro, ha spiegato che “occorre conoscere la politica europea per giudicarla, senza cadere nella superficialità”. Ci sono diverse maggioranze nell’Unione Europea, una nel Consiglio, e vengono create da un accordo tra i capi di Stato e di governo in carica, questo è quanto espresso da von der Leyen.
Poi ha continuato: “C’è poi un’altra maggioranza in Parlamento, che deve eleggere von der Leyen, che approva i commissari, che possono cambiare da un dossier all’altro”, e ha aggiunto: “Io stesso, alla riunione del Partito popolare europeo, ho protestato perché avrebbero dovuto essere soddisfatte." "Le nostre richieste."
Ha continuato: “Ho ascoltato più opinioni e ho deciso che non avremmo accettato l’apertura al Partito dei Verdi, perché stiamo camminando su una terza via tra fondamentalismo e negazione della crisi climatica, che è la via della protezione sociale ed economica per lavori."
Tayani ha confermato: "L'ho detto e lavorerò per questo fino al 18 di questo mese, quando dovremo aprire ai conservatori guidati dalla Meloni se vogliamo essere sicuri che venga votata von der Leyen", perché " è sempre bene votare a favore del principio di stabilità”.
Il capogruppo di Forza Italia ha ammesso che “la variabile antidestra in alcuni settori è l’accomodamento, ma io dico che il governo italiano non è composto solo da conservatori o identitaristi come la Lega: eccoci da Fronte Internazionale, e io sono quello che è stato deputato”. Noi siamo la seconda forza della coalizione, diamo equilibrio al governo e abbiamo piena fiducia, ed è un grave errore non tenerne conto, perché, a differenza di quanto accaduto in passato, manca purtroppo grandi leader che sanno come agire e affrontare queste negoziazioni”.
Taiani ha sottolineato che l’Italia “ha diritto ad avere un ruolo importante e non può che avere un commissario e un vicepresidente forti”. Il commissario deve conoscere il meccanismo di Bruxelles, farsi conoscere ed essere in grado di superare le udienze”. Ha concluso affermando che “Vito ha tutti questi requisiti”.
Commenti (0)