- 12:15Si riaccende il dibattito sullo Ius Scholae: Forza Italia riaccende le tensioni sulla cittadinanza
- 13:47Diversi decessi registrati in Europa a causa della forte ondata di calore
- 11:35Ministro Difesa italiano: la Russia ha optato per un'economia di guerra
- 16:30Tensioni commerciali: Schlein accusa Meloni di aver compromesso l'economia italiana per compiacere Trump
- 13:25Gli stabilimenti automobilistici Stellantis rischiano la chiusura per motivi ambientali!
- 14:00Il Presidente del Consiglio italiano: Stiamo lavorando per sostenere la nostra leadership nei sistemi portuali e logistici
- 12:02Ministro Esteri italiano: l'Iran riproverà a costruire la bomba nucleare senza accordo
- 16:22I parlamentari italiani candidano i bambini palestinesi al Nobel per la pace
- 16:29Il Ministro della Difesa italiano elogia la scelta di un generale dell'esercito per guidare l'UNIFIL.
Seguici su Facebook
Economia
Le potenzialità del Made in Italy alla luce dei cambiamenti geopolitici in corso. L’identità affronta tutto questo con Ornella Auzino, imprenditrice napoletana, titolare di un’azienda produttrice di borse per conto terzi, che annovera tra i suoi committenti anche alcune griffe......
L’Italia si conferma maglia nera per i figli: sempre meno e sempre più tardi. Lo testimonia un rapporto dell’Ocse, “Society at a Glance 2024” pubblicato ieri a Parigi. Che evoca, in particolare, il rischio di “gravi difficoltà economiche e sociali” sulle......
A urne smontate arriva la stangata della Commissione Ue che apre una procedura per deficit eccessivo nei confronti dell’Italia. Niente di più “telefonato”. In un momento in cui, a Bruxelles, tutto può accadere (persino che Von der Leyen centri l’obiettivo del secondo......
Dopo la morte del generale Claudio Graziano, ritrovato senza vita ieri mattina nella sua abitazione di Roma, si è riunito il consiglio d’amministrazione di Fincantieri. Che ha deciso di affidare, ad interim, le funzioni e i ruoli ricoperti dall’ex presidente all’amministratore......
Fumata grigia per la fusione Ita-Airways e Lufthansa, dall’Unione europea arrivano i primi ok propedeutici all’operazione. Il matrimonio più osteggiato dell’anno, nelle parole del ministro all’Economia Giancarlo Giorgetti, torna d’attualità e i festeggiamenti,......
Il Corriere della Sera ha riferito che un appaltatore della filiale italiana della casa di moda Dior è sospettato di sfruttamento della manodopera nell'organizzazione della produzione di borse. Le autorità milanesi hanno affidato la Manifactures Dior a una gestione esterna, che ha......
Le grandi multinazionali dovranno comunicare al pubblico dove (e quanto) pagano le tasse in Europa. Lo ha deciso il consiglio dei ministri che, in una nota, ha ribadito le ragioni del provvedimento rintracciandole nella necessità di “aumentare la trasparenza delle imprese e il controllo......
Un nome ricco di suggestioni per il nuovo Distretto del Commercio Friuli Orientale che ha scelto di definirsi come Distretto delle Meraviglie. Un’area che comprende quarantatremila abitanti e oltre cinquemila imprese, mille negozi medi e piccoli. Un territorio che vanta cantine, vigneti, imprese......
A un anno esatto dalla scomparsa di Silvio Berlusconi, padre del centrodestra, il dato politico che emerge su tutti dopo le elezioni europee è il rafforzamento del bipolarismo. Un modello snello a cui l’ex leader di Forza Italia aveva puntato quasi 17 anni fa, guardando addirittura oltre,......
Denatalità, over65, famiglie, imprese: se ne è discusso a Montecitorio nel corso del Forum imperniato sugli impatti economici e sociali delle tendenze demografiche sul benessere delle famiglie e delle imprese e promosso dalla Cassa di previdenza dei ragionieri e degli esperti contabili......
La strada è ancora lunga: il mantra di Christine Lagarde, sempre il solito, esorcizza le speranze degli ultimi giapponesi che ancora speravano nella possibilità di un nuovo taglio dei tassi dopo quello di giugno. La Bce non ha la minima intenzione di allentare la morsa o, utilizzando la......
Secondo uno studio di The European House-Ambrosetti pesa la frammentazione eccessiva L'agroalimentare è al primo posto per il valore aggiunto (67 miliardi) che genera nell'economia tra i settori industriali chiave del Paese, ma sconta ancora una frammentazione eccessiva e ricavi medi......
Una filiera che vale 67 miliardi di euro, ma l’agroalimentare italiano è in forte affanno in Europa, quattordicesimo Paese per ricavi medi delle imprese agroalimentari e quindicesimo per produttività. Ci facciamo valere, tra i primi 5 Paesi, per l’innovazione , la robotica agricola......