Seguici su Facebook
Italia: oltre 5.000 attacchi informatici in 6 mesi
Il ministro dell'Interno italiano Matteo Piantedosi ha annunciato che "solo nel primo semestre del 2025, il Centro nazionale per la protezione delle infrastrutture critiche (che opera presso la Direzione centrale) ha gestito 532 attacchi informatici, 363 dei quali hanno avuto come obiettivo infrastrutture critiche o fornitori di servizi essenziali".
"Allo stesso tempo, le unità operative di sicurezza informatica a livello locale hanno affrontato più di 5.000 attacchi, con 72 individui sotto inchiesta", ha affermato il ministro Piantedosi nel suo intervento alla Conferenza generale sulla difesa, lo spazio e la sicurezza informatica tenutasi venerdì a Frascati, sobborgo romano.
Il ministro ha proseguito: "Nemmeno gli eventi più importanti, come le Olimpiadi di Parigi del 2024, sono stati risparmiati da questi attacchi, poiché sono stati oggetto di campagne diffamatorie e tentativi di destabilizzare la sicurezza pubblica, aumentando il rischio di potenziali violenze e terrorismo".
Il ministro dell'Interno ha aggiunto: "Tutto questo è un campanello d'allarme che ci riguarda da vicino, soprattutto in vista dei Giochi olimpici invernali Milano-Cortina 2026, che avranno tra i loro obiettivi primari la tutela dello spazio digitale".