Politica
Mercoledì 11 giugno, il Ministro degli Affari Esteri, della Cooperazione Africana e dei Marocchini all'Estero, Nasser Bourita, ha ricevuto a Rabat diversi nuovi ambasciatori, che gli hanno presentato le copie certificate delle loro credenziali di rappresentanti dei rispettivi Paesi presso......
Il Ministro degli Esteri del Niger, Bakary Yao Sangare, ha elogiato il sostegno del Marocco all'Alleanza del Sahel (#AES), che comprende Niger, Mali e Burkina Faso. L'ha elogiato durante un'intervista televisiva ad AFO Media, in cui il Ministro ha sottolineato come la posizione di Rabat rifletta......
I Ministri della Giustizia di Mali, Niger e Burkina Faso, riuniti nell'ambito dell'Alleanza degli Stati del Sahel (ESA), hanno annunciato la creazione di un tribunale penale regionale e di un carcere congiunti in occasione di un vertice tenutosi a Bamako. Questa decisione segna un passo importante......
Un nuovo rapporto della piattaforma di analisi politica Modern Diplomacy afferma che il Marocco ha colmato il vuoto lasciato dalle potenze occidentali nel Sahel, emergendo come forza stabilizzatrice attraverso la diplomazia strategica, i partenariati economici e un impegno silenzioso e a lungo termine......
Il Marocco continua a consolidare la sua posizione di partner strategico dei paesi del Sahel, attraverso una chiara visione di cooperazione Sud-Sud incentrata sullo sviluppo, l'integrazione regionale e l'apertura al mondo. Al Forum Crans Montana 2025, tenutosi a Casablanca, i ministri degli Esteri......
Il ministro degli Esteri italiano Antonio Tajani ha sottolineato che, sebbene "la missione in Burkina Faso non sia mai iniziata", siamo "presenti in Niger", nell'ambito della missione militare (Misin), "perché ritengo fondamentale che l'Italia e l'Unione......
Il Marocco continua ad affermarsi come un pilastro essenziale della pace e della sicurezza in Africa, in particolare attraverso l'attuale presidenza del Consiglio per la pace e la sicurezza dell'Unione Africana. Dopo il Burkina Faso, anche il Gabon e il Niger hanno accolto con favore la visione......
Il Niger ha annunciato lunedì il suo ritiro ufficiale dall'Organizzazione Internazionale della Francofonia (OIF), dopo aver sospeso la sua partecipazione a questa organizzazione nel contesto dei recenti sviluppi politici nel Paese. In una dichiarazione diffusa dai media locali, il Segretario......
Secondo un'analisi del Royal United Services Institute, il ruolo del Marocco nel promuovere la stabilità nel Sahel sembra ormai essere una leva essenziale per contrastare le minacce transnazionali. Grazie a una politica che coniuga diplomazia, investimenti economici e cooperazione in materia......
Dopo quasi un anno di adesione alla decisione di abbandonare la Comunità economica degli Stati dell'Africa occidentale (ECOWAS), oggi il Gruppo del Sahel, composto da Mali, Niger e Burkina Faso, attua il suo ritiro ufficiale. La rottura avviene dopo un periodo di tensione e disaccordo con......
Il Marocco sta assumendo la guida di uno sforzo pionieristico per fornire ai paesi del Sahel senza sbocco sul mare l'accesso all'Oceano Atlantico, con l'obiettivo di rafforzare la connettività economica e la cooperazione regionale. Questa iniziativa, lanciata dal re Mohammed VI nel......