-
16:15
-
14:45
-
11:30
-
09:15
Seguici su Facebook
internazionale
L'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'alimentazione e l'agricoltura (FAO) ha confermato lo scorso novembre che il Marocco era libero dalle locuste, in un rapporto rassicurante sulla situazione del Regno rispetto ai paesi vicini che hanno sperimentato una diffusione irregolare di questo......
L’intelligenza artificiale è oggi al centro delle preoccupazioni economiche e tecnologiche su scala globale. Se paesi come gli Stati Uniti, la Cina o l’India hanno preso l’iniziativa, anche il Marocco si sta imbarcando su questa strada, con importanti implicazioni per la sua......
L'impegno del Regno per diventare leader nel campo dell'intelligenza artificiale è stato al centro di un incontro organizzato nella capitale svedese, su iniziativa dell'ambasciata del Regno in Svezia e in collaborazione con la Rete Marocchina dei Talenti. Questo incontro, che si è......
Il quotidiano americano “The Washington Post” ha dedicato un articolo per evidenziare la “rinascita” testimoniata dai musei della città di Rabat, il “gioiello storico” della costa atlantica. In questo articolo, firmato Graham Cornwell, storico specializzato......
L’11 dicembre, il Marocco vedrà il lancio di un nuovo progetto innovativo chiamato “Moroccan Influence House”, che mira a supportare gli influencer digitali marocchini e rafforzare la loro presenza nello spazio digitale. Il progetto, fondato da Zey Agency, mira a sviluppare......
Il Marocco è stato classificato come destinazione a rischio "moderato" nella nuova Risk Map 2025, uno strumento sviluppato da Safeture e Riskline per aiutare i viaggiatori a valutare la sicurezza globale. Il Marocco, insieme ad altri paesi come Argentina, Armenia, Bosnia-Erzegovina,......
Il Marocco è stato eletto vicepresidente dell'Interpol per l'Africa, rafforzando il suo ruolo nella cooperazione internazionale contro la criminalità transnazionale. Dettagli. Il presidente dell'Organizzazione internazionale della polizia criminale (Interpol), il generale di......
L'Università Internazionale di Rabat e Cisco Systems International hanno firmato un memorandum d'intesa per favorire la formazione e la ricerca tecnologica in Marocco. Questa partnership, siglata dall'Amministratore Delegato di Cisco Africa, Shin Hyori, e dal Preside della Scuola......
L'henné, sia la pianta che l'antica arte della decorazione del corpo, è stato ufficialmente aggiunto all'elenco del patrimonio culturale immateriale dell'UNESCO durante la 19a sessione dell'organizzazione ad Asunción, Paraguay. Questo riconoscimento evidenzia......
Il padiglione marocchino alla 16a sessione della Conferenza delle Parti (COP16) della Convenzione delle Nazioni Unite per la lotta alla desertificazione, attualmente in corso a Riyadh, funge da piattaforma distinta che evidenzia i risultati del paese nella conservazione degli ecosistemi e nel controllo......
L’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Educazione, la Scienza e la Cultura ha annunciato che la città di Benguerir ha ricevuto il Premio UNESCO Città dell’Apprendimento per l’anno 2024, in riconoscimento dei suoi risultati “eccezionali” nel campo......
Il Marocco parteciperà alla 16a sessione della Conferenza delle Parti (COP16) della Convenzione delle Nazioni Unite per la Lotta alla Desertificazione (UNCCD), che si terrà dal 2 al 13 dicembre a Riyadh, in Arabia Saudita. Il Regno sarà rappresentato a questo evento da una delegazione......
Il Marocco è salito di una posizione nell'edizione 2024 del Network Readiness Index, classificandosi al 76° posto a livello mondiale. Il Network Readiness Index, pubblicato dal Portulans Institute in collaborazione con la Saïd Business School di Oxford, valuta i paesi in base alla......