X

internazionale


Marrakech ospiterà un congresso mondiale rivoluzionario sulla fecondazione in vitro

Il Marocco è pronto a fare la storia accogliendo il 22° Congresso mondiale sulla fecondazione in vitro (FIV) a Marrakech dal 7 al 9 novembre. Questa è la prima volta che il prestigioso evento si terrà nel paese nordafricano, a dimostrazione della crescente importanza del Marocco......

Il Marocco lancia un consiglio consultivo per l’uguaglianza di genere

Lunedì 30 settembre, a Ginevra, l’ambasciatore Omar Zniber, presidente del Consiglio per i diritti umani delle Nazioni Unite, ha annunciato la creazione del Consiglio consultivo sull’uguaglianza di genere, con l’obiettivo di fornire consigli e suggerimenti sulla promozione dell’uguaglianza......

Gaming ed eSport: Rabat-Salé-Kénitra in prima linea nell'espansione digitale

La Lega regionale dei giochi elettronici Rabat-Salé-Kénitra ha siglato una partnership strategica con il Ministero della Gioventù, della Cultura e della Comunicazione, segnando un punto di svolta nello sviluppo del settore dei giochi e degli eSport in Marocco. Durante la firma di......

Il Marocco mira a formare 100.000 giovani all’anno nelle tecnologie digitali entro il 2030

Il Ministro della Transizione Digitale e della Riforma Amministrativa, Ghïta Mezzour, ha rivelato che uno degli obiettivi della strategia “Marocco Digitale 2030” è quello di formare 100.000 giovani ogni anno nel campo digitale entro il 2030. Mezzour ha spiegato, durante una conferenza......

Marocchini, primi beneficiari del visto francese: un tasso di approvazione impressionante

L'ambasciata francese in Marocco ha recentemente rivelato, attraverso un video ufficiale trasmesso sui suoi social network, che la stragrande maggioranza delle domande di visto presentate dai marocchini vengono approvate, evidenziando così il rapporto privilegiato tra le due nazioni. Infatti,......

Scoperta rivoluzionaria: la barca agricola più antica e più grande dell'Africa nordoccidentale riscrive la storia della regione

Un importante gruppo di ricerca internazionale, guidato dall'Istituto Nazionale di Archeologia e del Patrimonio (INSAP) del Marocco, dall'Istituto Italiano di Scienze dei Beni Culturali (CNR-ISPC) e dall'Università di Cambridge, ha scoperto un complesso agricolo che è il primo......

La società statunitense prevede di produrre un sistema avanzato di guerra elettronica per i jet F-16 per il Marocco e altri cinque paesi per potenziare le loro capacità di difesa

L'azienda americana "L3Harris Technologies" ha annunciato che inizierà presto la produzione del sistema "Viper Shield", un sistema avanzato di guerra elettronica per aerei F-16, che sarà fornito a sei paesi del mondo, compreso il Marocco. In un comunicato stampa,......

Rafforzamento della governance multilaterale: annunciati nuovi osservatori parlamentari su intelligenza artificiale e sviluppo

In una mossa significativa per rafforzare la cooperazione multilaterale, il presidente della Camera dei consiglieri marocchina, Enaam Mayara, ha annunciato l'istituzione di due osservatori parlamentari incentrati sull'intelligenza artificiale (IA) e sullo sviluppo sostenibile. Questa dichiarazione......

Fez: quattro accademici dell'UEMF tra i migliori ricercatori al mondo

Quattro ricercatori dell'Università Euromed di Fez rientrano nel 2% dei migliori scienziati del mondo secondo la classifica internazionale della prestigiosa università americana Stanford. Questa classifica internazionale si basa sull'impatto delle ricerche svolte dai ricercatori......

Marocco: una stella nascente nella sicurezza informatica globale

In un mondo in cui le minacce digitali incombono, il Marocco è emerso silenziosamente come una forza formidabile nel regno della sicurezza informatica. La nazione nordafricana si è guadagnata un posto prestigioso tra i principali leader mondiali della sicurezza informatica, secondo l'Unione......

Abdelaziz Bouzdaini: una nuova prospettiva di vita per il cinema marocchino

Dal suo arrivo alla guida del Centro Cinematografico Marocchino (CCM), Abdelaziz Bouzdaini si è distinto con una serie di riforme e iniziative volte a rivitalizzare l'industria cinematografica nazionale. In breve tempo, Bouzdaini è riuscito a dare nuova vita a questa importante istituzione,......

Marrakech ospita la quarta conferenza ministeriale mondiale sulla sicurezza stradale

Dal 18 al 20 febbraio 2025, il Regno del Marocco, in collaborazione con l'Organizzazione mondiale della sanità (OMS), ospiterà a Marrakech la quarta edizione della Conferenza ministeriale mondiale sulla sicurezza stradale. Sotto il tema “Un mondo, una strada: impegnati per la......

Il Premio Khalifa per l'Istruzione lancia la sua 18a edizione in Marocco

Il Comitato del Premio Khalifa per l'Istruzione ha annunciato martedì il lancio della 18a edizione di questo prestigioso premio in Marocco. Questa iniziativa mira a promuovere l’eccellenza e l’innovazione nel campo educativo su scala araba e internazionale. Il concorso è......