- 17:01Visita del generale Mohammed Berrid in Qatar per rafforzare la cooperazione militare
- 16:24Il Ministro dell'Agricoltura italiano incontra il suo omologo marocchino a Meknes.
- 15:07Il Parlamento arabo accoglie con favore gli sforzi del re Mohammed VI per la causa palestinese
- 14:47La marocchinicità del Sahara: la signora Valérie Pécresse esprime il suo fermo attaccamento alla posizione del suo Paese
- 13:35L'ESCWA avverte: le nuove tasse statunitensi minacciano le economie arabe, Marocco in prima linea
- 10:42La Nigeria trae ispirazione dall’esperienza marocchina in agricoltura ed energie rinnovabili
- 09:30La visita di Valérie Pécresse in Marocco: un nuovo impulso alla cooperazione tra l'Île-de-France e il Regno
- 08:45Il marchio cinese Zeekr entra nel mercato marocchino con auto elettriche di alta gamma
- 08:10L'Unione Europea accoglie con favore la solidità delle relazioni con il Marocco e sottolinea la cooperazione agricola sostenibile
Seguici su Facebook
Economia
Il settore della “domotica”, o tecnologia cosiddetta “smart building”, è in rapida crescita in Marocco, mentre aumentano le partnership tra aziende marocchine e gruppi internazionali, con l’obiettivo di costruire fabbriche specializzate in questo settore all’interno......
Lo ha affermato il Ministro dei Trasporti e della Logistica, in un intervento letto a suo nome dal Segretario generale del Ministero, nel suo intervento durante l'apertura del Forum ed Esposizione Internazionale “Mobilità, Trasporti e Logistica 2024”, mercoledì 23 ottobre......
Nell’ambito dei preparativi per ospitare i Mondiali del 2030, in collaborazione con Spagna e Portogallo, l’Agenzia nazionale di regolamentazione delle telecomunicazioni ha annunciato il lancio di un nuovo progetto per coprire la rete 5G. Questo progetto mira a rafforzare l'infrastruttura......
La International Finance Corporation (IFC), filiale della Banca Mondiale dedicata al settore privato, ha firmato un accordo di investimento con l'operatore marocchino Building Logistics Services (BLS) a Washington. Questo investimento, pari a 37 milioni di dollari, mira a sostenere i piani di espansione......
Il Gruppo della Banca Mondiale ha accolto con favore il continuo rafforzamento della sua partnership con il Marocco, che conferma la sua posizione di “hub regionale di connettività e crescita”, sotto la guida di Sua Maestà il Re Mohammed VI. In un articolo che celebra il primo......
L’anno prossimo, il governo marocchino intende introdurre tecniche di intelligenza artificiale nella lotta contro le frodi doganali, analizzando i dati delle dichiarazioni doganali e interpretando le immagini degli scanner. Questa iniziativa mira a rafforzare l’efficienza del controllo doganale......
Secondo un rapporto di Oxfam e della Fondazione Internazionale per il Finanziamento dello Sviluppo, il Marocco si colloca al 73° posto nel mondo su 164 paesi nell’ambito dell’Indice di impegno per la riduzione della disuguaglianza per l’anno 2024. Secondo lo stesso rapporto, il......
Il panorama economico del Marocco sta vivendo una significativa trasformazione, caratterizzata da ingenti investimenti esteri e ambiziosi sviluppi infrastrutturali. L'attenzione strategica della nazione sulla produzione automobilistica e sulle iniziative sull'idrogeno verde sta rimodellando......
La città di Tangeri ha inaugurato la prima edizione del Forum Internazionale della Mobilità, dei Trasporti e della Logistica (LOGITER 2024), un grande evento volto a rafforzare la cooperazione Sud-Sud nel settore dei trasporti e della logistica, consolidando al contempo il ruolo strategico......
Il Regno del Marocco rafforza la propria posizione sulla scena internazionale attirando nuovi investimenti esteri, in particolare in settori strategici come quello automobilistico e dell’idrogeno verde. La relazione economico-finanziaria allegata alla legge finanziaria 2025 evidenzia queste promettenti......
Si è aperta lunedì a Roma la cinquantaduesima sessione del Comitato per la Sicurezza Alimentare Mondiale dell'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'Alimentazione e l'Agricoltura (FAO), con la partecipazione del Marocco. Il Regno è rappresentato in questa sessione,......
Il Regno del Marocco, in collaborazione con l'Organizzazione per la proibizione delle armi chimiche, ospiterà, dal 22 al 24 ottobre a Rabat, la prima grande conferenza mondiale dedicata al ruolo dell'intelligenza artificiale nel rafforzamento dell'attuazione della Convenzione sulle......
A poche settimane dall'acquisizione del marchio italiano di cioccolato "Nutkao" da parte del gruppo marocchino Mada, i prodotti di quest'ultimo registrano una domanda senza precedenti in Francia. Le vendite dei prodotti Nutkao hanno registrato un notevole aumento nell'ultimo periodo,......