- 11:45Meccanismo di consultazione politica tra Marocco e Belgio: un ulteriore rafforzamento dei legami di cooperazione tra Bruxelles e Rabat.
- 09:25Il Marocco guida l'iniziativa afro-atlantica verso un partenariato strategico e uno sviluppo integrato.
- 08:10Diplomatici stranieri scoprono le dinamiche di sviluppo nella regione di Dakhla-Oued Eddahab
- 07:35Omar Hilale presiede il Forum del Consiglio Economico e Sociale su Scienza, Tecnologia e Innovazione a New York
- 17:23Il Marocco rafforza la sua transizione verde con ingenti finanziamenti europei e canadesi per un valore di 65 milioni di euro.
- 17:15La Gran Bretagna ribadisce il suo impegno ad approfondire la partnership con il Marocco.
- 16:30Il Marocco al centro del progetto verde transmediterraneo di Fortescue
- 16:11Nasser Bourita: l'Africa Atlantica, polo geostrategico e motore di innovazione secondo la visione di Sua Maestà il Re Mohammed VI
- 15:55La regione del Sahara marocchino sta diventando una destinazione leader per gli investimenti internazionali, secondo Bloomberg
Seguici su Facebook
Economia
Zuhair Al-Sharafi, presidente dell'Autorità nazionale di regolamentazione dell'elettricità, ha rivelato che la produzione nazionale di energia elettrica ha raggiunto i 42,38 terawattora entro la fine del 2023, registrando un aumento del 2,3% rispetto al 2022. Ciò è......
Nel 2024, le relazioni tra Marocco e Arabia Saudita hanno raggiunto una nuova pietra miliare, evolvendosi da una semplice collaborazione bilaterale a un partenariato strategico globale. Questo partenariato, consolidato da frequenti scambi tra alti funzionari dei due Paesi, si è esteso a diversi......
Sulla base di fattori come il costo di produzione e la posizione geografica, il 7,26% del territorio marocchino presenta le condizioni ideali per realizzare progetti di produzione di idrogeno verde, rivela uno studio pubblicato dal Center for Hydrogen green Energy. Lo studio condotto dal Centro in collaborazione......
La produzione di energia elettrica a livello nazionale ha raggiunto i 42,38 terawattora alla fine del 2023, con un aumento del 2,3% rispetto al 2022, ha indicato mercoledì a Rabat il presidente dell'Autorità nazionale di regolamentazione dell'elettricità (ANRE), Zouhair Chorfi. Lo......
Operativa dal 1° settembre 2024, loger.ma è la prima piattaforma marocchina per la prenotazione di hotel e alloggi per vacanze in Marocco e nel mondo per soggiorni brevi (fino a 30 giorni). L'unica condizione affinché il proprietario dell'alloggio possa offrire il proprio immobile......
Il Marocco, spesso elogiato per la sua leadership nello sviluppo sostenibile e nelle energie rinnovabili, ha appena raggiunto un traguardo storico classificandosi tra i primi 10 esportatori globali di tecnologie verdi (“Green-Tech”) verso le principali economie del mondo. Questo risultato......
NAPS, uno dei primi istituti finanziari in Marocco autorizzati a svolgere attività di emissione e acquisizione, ha firmato una partnership strategica con Visa, leader mondiale nei pagamenti digitali. Questa nuova partnership mira ad arricchire l'offerta di NAPS ed espandere le soluzioni di......
Oltre al commercio bilaterale tra i due paesi che supererà la soglia dei 700 milioni di dollari nel 2023, gli investitori marocchini ed egiziani aspirano a gettare solide basi che consentiranno di aumentare il volume di questi scambi e ad offrire ad entrambe le parti opportunità di investimento......
L’anno 2024 segna un punto di svolta strategico per il settore finanziario marocchino, guidato da importanti iniziative volte a rafforzare la resilienza economica, modernizzare le infrastrutture finanziarie e allineare la finanza nazionale ai requisiti dello sviluppo sostenibile. Tra queste iniziative......
Con un approccio che riflette l’ambizione del Marocco di rafforzare la propria influenza regionale e internazionale, Nizar Baraka, Ministro delle Attrezzature e dell’Acqua, ha presentato un piano strategico volto a rendere l’organizzazione della Coppa del Mondo 2030 un’opportunità......
Nel continuo sforzo di galvanizzare il settore agricolo marocchino, la strategia “Generazione Verde 2020-2030” è posizionata come pilastro centrale dello sviluppo economico del Paese, con l’ispirazione dell’alta guida reale. Questa iniziativa mira a sostenere gli investimenti......
All’inizio del 2025, il programma di cooperazione euro-mediterraneo “Interreg NEXT MED”, sostenuto dall’Unione Europea, lancerà un’iniziativa qualitativa per sostenere progetti di cooperazione volti a promuovere la trasformazione ambientale nella regione del Mediterraneo. L'invito......
Lo sviluppo delle strutture aeroportuali e il miglioramento della qualità dei servizi consentiranno di ridurre il tempo che intercorre tra l'atterraggio e l'uscita dei passeggeri dall'aeroporto a meno di 25 minuti, rispetto ai 45 attuali, ha affermato martedì il ministro dei......