X

Economia


Settore dei fertilizzanti: il controllo del Marocco su due terzi delle riserve di fosfato annuncia un futuro promettente

Un recente rapporto della Fitch Solutions con sede a Londra ha espresso grande ottimismo circa il futuro dell'industria marocchina dei fertilizzanti. Ciò è dovuto alle enormi riserve di fosfati del Marocco, che, secondo i dati USGS del 2023, controllano il 67,6% delle riserve globali. Il......

Una prima linea marittima completamente elettrica collegherà presto Tarifa a Tangeri

La compagnia di navigazione spagnola Balearia ha annunciato giovedì l'imminente lancio di una linea di navigazione completamente elettrica che collegherà i porti di Tarifa a Cadice e Tangeri Città. Questo progetto pubblico-privato per il primo corridoio marittimo 100% verde tra......

Marocco e Mauritania firmano uno storico accordo di interconnessione elettrica

Oggi, giovedì 23 gennaio 2025, è stato firmato un accordo storico tra Marocco e Mauritania. Relativo al progetto di interconnessione elettrica tra i due Paesi. L'accordo è stato firmato dalla Ministra della Transizione Energetica e dello Sviluppo Sostenibile, Leila Benali. E......

La delegazione parlamentare dell'Africa centrale visita la regione di Laayoune in Marocco

Abdessalam Bekrat, governatore della regione di Laayoune-Sakia El Hamra, accompagnato da Hamdi Ould Errachid, presidente del Consiglio regionale, ha ospitato giovedì Evariste Ngamana, presidente del Parlamento della Comunità economica e monetaria dell'Africa centrale, presso la Wilaya......

Rapporto: Marocco, una potenza agricola in fase di rinnovamento che guida l'Africa verso la sicurezza alimentare

Un recente rapporto ha evidenziato la leadership del Marocco nel campo dell’agricoltura rigenerativa in Africa, poiché queste pratiche hanno contribuito a migliorare la qualità del suolo, preservare le risorse idriche, ridurre le emissioni di gas e aumentare le rese agricole. Il......

Report: il Marocco tra le prime cinque destinazioni per la produzione automobilistica nel mondo arabo nel 2024

Il Marocco continua a rafforzare la sua posizione di destinazione leader per la produzione automobilistica nel mondo arabo, classificandosi al 78° posto nel “Future Skills Index” per il 2024, secondo un rapporto pubblicato dalla Daman Investment and Export Credit Insurance Organization.......

Il Marocco punta a diventare leader mondiale nella produzione di idrogeno verde entro il 2030

Esperti ambientali ed economici hanno confermato che l'industria dell'idrogeno verde è una delle soluzioni fondamentali per realizzare una transizione energetica sostenibile, soprattutto alla luce della crescente tendenza globale verso le energie rinnovabili. L'idrogeno verde viene......

Il Marocco brilla al FITUR 2025: l'Ufficio nazionale del turismo marocchino evidenzia il potenziale turistico e le partnership strategiche

Il Marocco brilla al FITUR 2025: l'Ufficio nazionale del turismo marocchino evidenzia il potenziale turistico e le partnership strategiche Madrid, Spagna – L'Ufficio nazionale del turismo marocchino sta facendo scalpore alla 45a Fiera internazionale del turismo, tenutasi a Madrid dal 22......

L'OMC evidenzia lo sviluppo dell'industria aeronautica in Marocco

L'Organizzazione mondiale del commercio continua a mettere in risalto il dinamismo imprenditoriale e innovativo che si sta verificando in Marocco attraverso due nuovi episodi della sua serie online, questa volta evidenziando lo sviluppo dell'industria aeronautica del Regno. "A Nouaceur,......

Tanger Med batte i record: oltre 10,24 milioni di container movimentati nel 2024

  Il complesso portuale di Tanger Med ha movimentato oltre 10,24 milioni di container TEU (Twenty-Foot Equivalent Units of port traffic) nel 2024, segnando un aumento del 18,8% rispetto al 2023, secondo la Tanger Med Port Authority. In una dichiarazione rilasciata mercoledì, la Tanger Med......

Il Marocco investe 96 miliardi di dirham per modernizzare la sua infrastruttura ferroviaria entro il 2030

Il Marocco sta avviando un ambizioso progetto di sviluppo delle sue infrastrutture ferroviarie, con investimenti stimati in 96 miliardi di dirham entro il 2030. Questi fondi saranno destinati principalmente alla modernizzazione della rete ferroviaria, all'acquisizione di nuovi treni e al miglioramento......

Progetti di energia pulita in Africa. Il Marocco in prima linea nella trasformazione verde

Negli ultimi anni, il continente africano ha assistito a una notevole trasformazione nel settore energetico e la tendenza verso l'energia pulita è diventata più evidente che mai. Con la crescente necessità di soddisfare la crescente domanda di elettricità e di accelerare......

Marocco e Mauritania firmano un protocollo d'intesa per migliorare l'interconnessione elettrica tra i due paesi

La ministra della Transizione Energetica e dello Sviluppo Sostenibile, Leila Benali, ha rivelato oggi, martedì, che la sua omologa mauritana arriverà in Marocco questa settimana per firmare un memorandum d’intesa per attivare il progetto di interconnessione elettrica tra i due Paesi,......