- 16:03L'Ecuador apre un'ambasciata a Rabat per rafforzare la cooperazione economica e diplomatica in Africa.
- 13:07Rapporto: Il Marocco è una delle principali destinazioni per gli investimenti del Golfo nel settore delle energie rinnovabili.
- 10:42La Siria ringrazia il Re per la decisione di riaprire l'ambasciata marocchina a Damasco
- 10:13Il Marocco si allena con il sistema HIMARS durante l'esercitazione African Lion 2025
- 09:31Aziende egiziane pronte ad aprire 30 stabilimenti in Marocco, rafforzando i legami di investimento con il Nord Africa
- 17:40Re Mohammed VI chiede di rafforzare l'azione congiunta araba e di migliorare la stabilità regionale.
- 16:23Il re Mohammed VI chiede la cessazione immediata delle operazioni militari e la ripresa del processo di pace in Palestina.
- 16:00Baghdad: al via il 34° vertice arabo con la partecipazione del Marocco
- 13:25Il Sahara marocchino è una destinazione strategica per investimenti volti a rafforzare la cooperazione africana.
Seguici su Facebook
Scambio di competenze in materia di diritti umani tra Marocco e Senegal: una delegazione senegalese visita la CNDH
Dal 13 al 16 maggio, il Consiglio nazionale per i diritti umani (CNDH) del Marocco ha accolto una delegazione di alto livello del Senegal, guidata da Amsatou Sow Sidibé, presidente del Comitato senegalese per i diritti umani. Questa visita si inserisce in una dinamica di cooperazione Sud-Sud e di condivisione di competenze nel campo della promozione e della tutela dei diritti umani.
Durante il loro soggiorno, i membri della delegazione senegalese hanno potuto scoprire l'esperienza della CNDH, i suoi meccanismi di funzionamento, nonché i suoi approcci basati sulle missioni costituzionali e sul mandato in materia di diritti umani conferitole dalla legge. Il Consiglio marocchino ha così presentato il suo modello di governance, riconosciuto per la sua indipendenza, la sua credibilità e la sua capacità di avviare azioni strutturanti nel campo dei diritti umani.
Amsatou Sow Sidibé ha accolto con favore la posizione del CNDH sulla scena africana e internazionale, sottolineando la volontà di ispirarsi all'esperienza marocchina per rafforzare l'azione del proprio comitato. Ha espresso l'ambizione del Senegal di riconquistare lo status di accreditamento "A" presso le Nazioni Unite, perso nel 2012, allineando le proprie attività ai Principi di Parigi.
Da parte sua, Amina Bouayach, presidente della CNDH, ha insistito sul fatto che l'esperienza marocchina costituisce un patrimonio condiviso da tutte le istituzioni nazionali per i diritti umani. Ha ribadito l'impegno del Consiglio a condividere i propri risultati e a continuare a imparare dalle esperienze delle controparti africane.
Questo incontro dimostra l'impegno del CNDH a svolgere un ruolo regionale sempre più importante, in linea con oltre 35 anni di lavoro istituzionale a favore dei diritti e delle libertà. Il Consiglio intende così rafforzare la cultura dei diritti umani e garantirne l'efficacia nella società.
Commenti (0)