- 11:11AXA Assistance Maroc diventa "Cover Edge" per rafforzare la sua presenza in Africa
- 10:32Rekol ottiene l'approvazione per il suo bacino Tsunami SLAI in Marocco
- 09:57Il Marocco rafforza la sua posizione nel mercato mondiale dell'avocado
- 09:15Rafforzare i legami commerciali tra il porto di Castellón e il Marocco: un approccio strategico verso nuovi orizzonti
- 08:30Energia nucleare: la soluzione ideale alle sfide economiche del Marocco
- 07:30Chiusura dell’ottava edizione della “Settimana Les Impériales”: una celebrazione dell’innovazione e della creatività
- 15:41Forti aspettative per gli utili delle società quotate nel 2024. Il settore bancario guida la crescita dell’84%
- 15:18Anouar Sabri: “un’edizione della Impériales Week ripensata per un’esperienza unica”
- 15:06Cavo sottomarino Marocco-Regno Unito: un mega progetto per potenziare le energie rinnovabili
Seguici su Facebook
Partenariato Marocco-Cina nel campo delle risorse idrauliche
Mercoledì il Marocco e la Cina hanno firmato a Rabat un memorandum d'intesa per un programma esecutivo di cooperazione nel campo delle risorse idriche per il periodo 2025-2027. Questa partnership, firmata da Nizar Baraka, Ministro delle attrezzature e dell'acqua, e Zhu Chengqing, Vice ministro cinese delle Risorse idriche, mira a scambiare esperienze, rafforzare le capacità umane e istituzionali e sviluppare progetti congiunti. Le aree interessate comprendono le infrastrutture idriche, la gestione delle inondazioni e della siccità, la fornitura di acqua potabile e la conservazione delle risorse idriche.
Il memorandum prevede inoltre l’organizzazione di tre riunioni del Comitato congiunto Cina-Marocco sulle risorse idriche dal 2025 al 2027 per valutare i progressi e scambiare esperienze sulla gestione dell’acqua. Durante la firma, Baraka ha sottolineato l'importanza di questa partnership nell'affrontare le sfide legate alla gestione dell'acqua, mentre la signora Chengqing ha elogiato le relazioni di lunga data tra i due paesi, affermando che questo accordo rafforzerà gli scambi tecnici in questo settore chiave.
Commenti (0)