- 16:27Il Marocco punta alla leadership nell'intelligenza artificiale in Africa in vista dei Mondiali del 2030
- 15:56Roma: Il Marocco rieletto nel Consiglio della FAO per un nuovo mandato
- 12:54Marocco-Hong Kong: verso un accordo fiscale senza precedenti
- 11:15Tecnologia dell'informazione: il Marocco rafforza la sua posizione di leader digitale nel mondo arabo
- 10:26Il Marocco si batte a Ginevra per il rafforzamento della cooperazione tecnica per i diritti umani
- 09:44Il Marocco si contende la gara tra Lockheed Martin ed Embraer per modernizzare la sua flotta di trasporto militare
- 09:26Colloqui marocchino-ecuadoriani sulle prospettive di commercio bilaterale e cooperazione industriale
- 08:00Marocco-Ecuador: un partenariato Sud-Sud in crescita
- 16:15Il Marocco consolida il suo ruolo di polo finanziario regionale attraverso la finanza islamica
Seguici su Facebook
Il Marocco è leader del turismo globale ed è pronto a brillare ai Mondiali del 2030
Un rapporto approfondito di World Travel and Tour, un importante punto di riferimento per i viaggi internazionali, evidenzia la rapida ascesa del Marocco come potenza turistica globale. Nel 2024, il Regno ha accolto 17,4 milioni di visitatori internazionali, registrando un aumento del 20% rispetto all'anno precedente, posizionandolo come principale destinazione turistica in Africa.
Questa spettacolare crescita riflette un rafforzamento complessivo dell'attrattiva del Marocco, che combina un ricco patrimonio culturale, un'impressionante diversità naturale, tradizioni radicate e un ambizioso sviluppo alberghiero. Da Marrakech a Fès, passando per le montagne dell'Atlante, le spiagge atlantiche di Essaouira e Agadir, fino alle incantevoli dune del Sahara, il Marocco offre un'esperienza turistica immersiva e autentica. L'ospitalità marocchina gioca un ruolo fondamentale, elogiata dai visitatori sia nei riad tradizionali che nelle strutture di lusso.
In vista dei Mondiali del 2030, che il Marocco ospiterà insieme a Spagna e Portogallo, il Regno si è prefissato l'obiettivo di attrarre 26 milioni di turisti all'anno. Per raggiungere questo obiettivo, sono in corso ingenti investimenti infrastrutturali, con la creazione di oltre 100.000 nuovi posti letto.
Il rapporto evidenzia anche l'arrivo di grandi nomi del settore alberghiero internazionale, come l'apertura del prestigioso Waldorf Astoria a Tangeri, città ospitante di diverse partite della Coppa del Mondo. Il gruppo Radisson prevede di aprire 25 nuove strutture in Marocco entro il 2030, a dimostrazione della fiducia duratura nella destinazione.
La Coppa del Mondo rappresenta anche un'opportunità unica per città marocchine meno conosciute a livello internazionale, come Agadir, Fez, Tangeri e Rabat, che ospiteranno tutte le partite ufficiali. Fez è particolarmente nota come centro spirituale e culturale, sede dell'Università di Al Quaraouiyine, la più antica del mondo, fondata nell'857 e dichiarata Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO.
Commenti (0)