- 13:51Washington avverte di "attacchi imminenti" in Siria
- 13:18La riaffermazione del sostegno degli Stati Uniti alla sovranità del Marocco sul suo Sahara è "forte" e "inequivocabile"
- 12:28Il Marocco punta sulle batterie per auto per rafforzare la propria posizione nel settore automobilistico.
- 11:08Lo Stato nigeriano di Kano sigla un accordo strategico con il Marocco su energia solare e agricoltura
- 09:45Il sostegno internazionale all'iniziativa marocchina per l'autonomia nel Sahara raggiunge un punto di svolta
- 09:01Perché l'arrivo dell'Apache AH-64E in Marocco cambia la situazione militare?
- 16:25Marocco e Slovenia rafforzano la loro partnership strategica in diversi settori
- 15:38Casablanca Finance City: una leva strategica per rafforzare i partenariati economici marocchino-irlandesi
- 14:50Rapporto internazionale: il Marocco è una potenza emergente nell'esportazione di frutta e verdura nonostante le sfide climatiche.
Seguici su Facebook
Cooperazione religiosa Marocco-Etiopia per la pace
Il ministro marocchino degli Habous e degli Affari islamici, Ahmed Toufiq, ha incontrato mercoledì a Rabat una delegazione del Ministero della Pace etiope. L'incontro si è concentrato sul rafforzamento della cooperazione nel campo della gestione religiosa, uno strumento essenziale per promuovere la pace e la stabilità sociale, combattendo al contempo l'estremismo.
Al termine dei colloqui, il Sig. Toufiq ha sottolineato l'importanza di questa collaborazione nel quadro degli sforzi internazionali per la pace e la convivenza religiosa. Ha riaffermato il costante impegno del Marocco a lavorare per la sicurezza e la pace globale, sottolineando il ruolo fondamentale del dialogo religioso nella prevenzione della violenza.
Da parte sua, Kairedin Tezera Adera, Ministro delegato presso il Ministero della Pace etiope, ha accolto con favore l'approccio del Marocco a favore di un Islam basato sulla moderazione, tolleranza e pace, valori condivisi da tutte le religioni. Ha inoltre insistito sull'importanza del ruolo degli Ulema nel promuovere la comprensione e il dialogo interreligioso.
Sheikh Haji Ibrahim Tufa, presidente del Consiglio Supremo Etiope per gli Affari Islamici, da parte sua ha elogiato il Marocco per il suo ruolo di terra di pace e per la sua eredità in termini di insegnamento coranico, sottolineando l'importanza della Fondazione Mohammed VI degli Ulema africani nel unificazione dei musulmani del continente.
Il delegato della Chiesa ortodossa d’Etiopia, Philipos Achagere, da parte sua ha sottolineato la necessità di consolidare la pace in Africa attraverso i valori umani di tolleranza, convivenza e giustizia, sostenuti dalle diverse religioni.
Commenti (0)