- 17:00Giorgia Meloni parla con Papa Leone XIV e sostiene i suoi sforzi per la pace
- 16:25Ambasciatore dell'UE in Libia: la missione a Tripoli è pienamente operativa.
- 16:16Meloni descrive la Russia come "meno disponibile" a negoziare la pace con l'Ucraina.
- 11:46Duello politico in Veneto: Zaia al Turismo, De Carlo favorito per la Regione
- 17:00L'Italia è l'ospite d'onore del 28° Festival delle musiche sacre del mondo di Fez.
- 10:45Descrivendo la situazione nella Striscia di Gaza come "tragica", Meloni esorta Netanyahu a rispettare il diritto internazionale a Gaza.
- 16:16Generale italiano: non c'è motivo di riprendere il servizio militare obbligatorio
- 15:45Ambasciatore italiano a Tripoli: scontri violentissimi e contatti costanti con i nostri cittadini
- 14:33Campionato di Roma: il viaggio di Medvedev si ferma agli ottavi di finale
Seguici su Facebook
Ministro dell'Interno italiano: L'accordo per la gestione dei flussi migratori con l'Albania ci costa 160 milioni di euro all'anno
Il ministro dell'Interno italiano, Matteo Piantidozzi, ha affermato che il "costo complessivo" del progetto dei due centri di accoglienza migranti in territorio albanese, secondo l'accordo quinquennale sulla gestione dei flussi, ammonta a "circa 160 milioni all'anno".
Secondo l’accordo siglato tra Roma e Tirana lo scorso novembre, l’Albania accoglierà fino a tremila migranti irregolari salvati dalle autorità italiane per evitare il sovraffollamento dei centri di accoglienza nazionali.
Rivolgendosi oggi, mercoledì, alla Camera dei Rappresentanti, il Ministro dell'Interno ha aggiunto: “Si tratta di un investimento che ci consentirà di ridurre i costi di gestione dell'accoglienza, che attualmente ammontano a circa un miliardo e 700 milioni all'anno, e che l'attuale governo ereditato da periodi precedenti caratterizzati dall’arrivo di numeri grandi e incontrollati di immigrati”.
Il primo ministro Giorgia Meloni aveva precedentemente indicato che l’accordo in questione “potrebbe essere replicato in molti paesi e diventare parte della soluzione strutturale da parte dell’Unione europea” alla crisi dell’immigrazione irregolare. “Lo capiamo, così come i sostenitori dell’immigrazione incontrollata che si oppongono all’accordo”, ha detto. “Molti occhi sono puntati su di noi e vogliamo avere successo”.
Sfoglia gli articoli
Commenti (0)