- 14:15Starmer discute dell'accordo sull'Ucraina con Trump, Macron, Merz e Meloni
- 12:55Meloni sostiene Trump nella richiesta di una pace giusta e duratura e di un cessate il fuoco immediato in Ucraina.
- 14:31Meloni: Non aspettatevi consigli da me su Trump, non sono uno psichiatra
- 15:28Ministro della Difesa italiano: l'Europa affronta la minaccia più grande degli ultimi 80 anni
- 12:15L'Algeria discute con l'Italia il progetto di interconnessione elettrica diretta
- 17:00Giorgia Meloni parla con Papa Leone XIV e sostiene i suoi sforzi per la pace
- 16:25Ambasciatore dell'UE in Libia: la missione a Tripoli è pienamente operativa.
- 16:16Meloni descrive la Russia come "meno disponibile" a negoziare la pace con l'Ucraina.
- 11:46Duello politico in Veneto: Zaia al Turismo, De Carlo favorito per la Regione
Seguici su Facebook
L'Ambasciatore del Marocco presiede il 7° incontro annuale congiunto di FAO, IFAD e PAM per discutere della sicurezza alimentare globale
L'Ambasciatore Youssef Balla, rappresentante permanente del Marocco presso le agenzie delle Nazioni Unite a Roma, ha co-presieduto la settima riunione annuale congiunta del Consiglio della FAO, del Comitato esecutivo dell'IFAD e del Comitato esecutivo del PAM, venerdì scorso presso la sede della FAO. Questo incontro congiunto è stato creato nel 2017 su richiesta dei membri delle agenzie delle Nazioni Unite con sede a Roma per discutere questioni strategiche relative alla sicurezza alimentare nel mondo.
Durante questo incontro, i partecipanti hanno discusso dell’attuazione del Memorandum of Understanding firmato tra le tre agenzie nel 2023, volto a rafforzare l’efficacia e l’efficienza del loro contributo alla sicurezza alimentare e alla nutrizione, in particolare per il raggiungimento dell’SDG numero 2. Il caso studio relativo a questo punto è stato dedicato al Programma congiunto per il Sahel.
Altri punti all'ordine del giorno includevano un aggiornamento operativo congiunto sull'assistenza umanitaria a Gaza, Haiti e Sudan, nonché la cooperazione internazionale per dare seguito all'esito del vertice sui sistemi delle Nazioni Unite Food +2 e ai contributi delle tre agenzie delle Nazioni Unite ad altri processi globali.
Intervenendo in qualità di Presidente del Consiglio di Amministrazione del WFP, Balla ha sottolineato l'importanza della collaborazione tra le agenzie con sede a Roma per combattere i crescenti livelli di fame in tutto il mondo, esacerbati da conflitti, shock climatici e crisi multidimensionali. Ha inoltre ricordato che gli sforzi congiunti sono essenziali per fornire un'assistenza umanitaria efficace nelle regioni più colpite come Gaza, Haiti e il Sudan.
Balla ha inoltre sottolineato il successo di iniziative come la School Meals Coalition, che ha mobilitato finanziamenti significativi per nutrire milioni di bambini in più. Ha chiesto sforzi congiunti per rafforzare la cooperazione internazionale e affrontare le sfide della lotta contro la fame.
Durante questa sessione, che è stata caratterizzata dalla partecipazione del Vice Segretario Generale dell’ONU, Amina Mohammed, e del Direttore Generale della FAO, Qu Dongyu, nonché del Direttore Esecutivo del PAM, Cindy McCain, la Il diplomatico ha esortato le tre agenzie a dare il loro contributo al Forum politico di alto livello e al Future Summit, che si terrà prossimamente a New York, nonché alla Conferenza delle parti della Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici, che avverrà nei prossimi mesi.
Questo incontro annuale congiunto rappresenta un’importante piattaforma per discutere questioni strategiche relative alla sicurezza alimentare globale e rafforzare la cooperazione internazionale per combattere la fame e la malnutrizione. Il Marocco, in quanto membro attivo di queste agenzie delle Nazioni Unite, svolge un ruolo importante nella promozione della sicurezza alimentare e nella lotta contro la fame nel mondo.
Commenti (0)