- 14:14Ministro degli Esteri italiano: spero che la crisi India-Pakistan si risolva con la nostra mediazione
- 10:00Biennale di Venezia: Sua Maestà il Re pone la cultura e le arti al centro del Marocco moderno
- 13:57Il ministro degli Esteri italiano: Israele apra le porte al "cibo per Gaza"
- 13:15Il defunto Papa Francesco ha donato il suo denaro per sostenere i detenuti di un carcere di Roma.
- 10:10Il nuovo Papa Leone XIV celebra la sua prima Messa nella Cappella Sistina
- 11:38Vaticano: i cardinali continuano le deliberazioni per eleggere il nuovo papa, il mondo in attesa
- 17:00Ministro degli Esteri italiano: la pace in Ucraina dipende da Putin
- 14:05Italia: Faremo tutto il possibile per convincere Israele a fornire aiuti ai civili di Gaza.
- 13:51Il Vaticano abolisce due simboli dell'autorità di Papa Francesco.
Seguici su Facebook
Papa Francesco migliora: al Gemelli cauto ottimismo
Papa Francesco sta meglio, la Sala stampa della Santa Sede ha comunicato che il pontefice “nella notte ha dormito bene e ora sta riposando”: sono ancora migliorate – secondo il bollettino medico diffuso nella serata di ieri – le sue condizioni, in un modo che viene definito “lento e graduale” ma al Gemelli, come è comprensibile che sia, i medici che lo hanno in cura non sciolgono la prognosi, ancora riservata. Nel bollettino medico diffuso ieri sera si spiegava che “le condizioni cliniche del Santo Padre nelle ultime 24 ore hanno mostrato un ulteriore, lieve miglioramento”, e che “la lieve insufficienza renale riscontrata nei giorni scorsi è rientrata”. Novità e precisazioni dall’atteso esito della Tac al torace eseguita nella giornata precedente: “ha evidenziato una normale evoluzione del quadro flogistico polmonare”: una “normale evoluzione” che va inquadrata nel contesto di una persona che sta portando avanti la specifica terapia per la polmonite bilaterale prescritta dai sanitari.
Precisazioni pure – a sentire quanto fatto sapere dall’equipe medica del pontefice, circa “gli esami ematochimici ed emacrocitometrici” di ieri che “hanno confermato il miglioramento” del giorno precedente. Un fatto che evidenzia che sono in fase di rientro non solo l’anemia ma pure la carenza di piastrine riscontrate in questi giorni trascorsi. Il papa “continua l’ossigenoterapia ad alti flussi”, e anche ieri “non ha presentato crisi respiratorie asmatiformi”. Continua “la fisioterapia respiratoria”, una terapia finora mai citata nei bollettini medici, con Bergoglio che, quindi, è sottoposto ad esercizi, già iniziati, per migliorare e facilitare la respirazione.
C’è, insomma, un quadro generale da qualche giorno caratterizzato da un cauto ottimismo della sua equipe medica.
Commenti (0)