X

internazionale


I marocchini tra le nazionalità più naturalizzate in Europa nel 2023

Secondo i dati recenti pubblicati dall'Istituto europeo di statistica Eurostat, nel 2023 più di 106.000 cittadini marocchini hanno ottenuto la nazionalità di un paese membro dell'Unione europea, il che colloca il Marocco al secondo posto tra le nazionalità più naturalizzate......

Facebook: una piattaforma unica, ma regole diverse a seconda della regione

Facebook non profila i suoi utenti nello stesso modo a seconda della loro posizione geografica: Stati Uniti, Europa o Marocco. Tra l'enorme sfruttamento dei dati e le restrizioni normative, stiamo utilizzando le stesse versioni di Facebook? Con oltre 3 miliardi di utenti attivi, Facebook domina......

Carburante sostenibile entro il 2025: una soluzione chiave per ridurre le emissioni nel settore dell’aviazione

Con l’avvicinarsi del 2025, il settore aereo si trova ad affrontare un punto di svolta decisivo per il suo futuro, sia dal punto di vista economico che ambientale. Dopo anni di turbolenze dovute alla pandemia di COVID-19 e a tragedie epocali, come gli incidenti aerei in Azerbaigian e Corea del......

Namex annuncia la sua espansione negli Stati Uniti dopo i successi ottenuti in Marocco e in Europa

Fawzi Najah, fondatore e CEO di Namex, ha annunciato un nuovo passo verso l'espansione globale dell'azienda entrando nel mercato americano, dopo i successi ottenuti in Europa e Marocco. In un tweet pubblicato sulla piattaforma X, Najah ha detto: “Dopo Europa e Marocco, NamX si espande......

Le principali aziende tecnologiche aumentano i loro investimenti nell’intelligenza artificiale sovrana in Europa

Le principali aziende tecnologiche stanno intensificando i loro investimenti nel campo della “intelligenza artificiale sovrana” in Europa, con l’obiettivo di ridurre la dipendenza dagli Stati Uniti nella gestione e archiviazione dei dati, concentrandosi sulle infrastrutture locali. “AI......

La discriminazione dei musulmani aumenta in tutta l'Unione Europea: un nuovo studio rivela un aumento del 40% dal 2016

Un sondaggio completo dell'Agenzia dell'Unione Europea per i diritti fondamentali (FRA) ha scoperto un aumento significativo della discriminazione anti-musulmana negli stati membri dell'Unione Europea, con tassi di discriminazione che sono balzati dal 25% al ​​35% tra il 2016 e il 2022. Lo......

Report: l'Europa affronta una tendenza "preoccupante" al degrado del suolo

Un report redatto congiuntamente dal Centro comune di ricerca della Commissione europea e dall'Agenzia europea per l'ambiente (AEA) ha lanciato l'allarme sul fenomeno del degrado del suolo in Europa, peggiorato negli ultimi anni in parte a causa dei cambiamenti climatici. Le due istituzioni......

“L’evento Lachamp: una terrificante inversione del campo magnetico rivelata nel suono”

Il campo magnetico della Terra si invertì brevemente, circa 41.000 anni fa, in quello che è noto come evento di Lachamp o escursione di Lachamp. Durante questo periodo, il campo magnetico terrestre si è indebolito in modo significativo – la sua forza è scesa ad un minimo......

La Commissione Europea richiede che le piattaforme di social media forniscano informazioni sui sistemi di raccomandazione dei contenuti

La Commissione europea ha chiesto alle piattaforme di social media YouTube, Snapchat e TikTok di fornire dettagli su come consigliano i contenuti agli utenti, come parte del suo impegno ad attuare la legge europea sui servizi digitali. La legge impone a queste piattaforme di ridurre i rischi legati ai......

Allerta sanitaria: un nuovo ceppo di Mpox è stato dichiarato emergenza pubblica dall’Unione Africana

Martedì i Centri per il controllo delle malattie (CDC) dell’Unione africana hanno dichiarato ufficialmente che un nuovo ceppo del virus Mpox costituisce ora un’emergenza sanitaria pubblica nel continente. Questo allarme segna un passo cruciale nella lotta contro questa malattia,......

Statistiche: i giovani e le donne italiane sono gli ultimi in Europa tra i lettori

I dati diffusi oggi dall'Ufficio statistico europeo (Eurostat) rivelano che i giovani e le donne in Italia sono gli ultimi nella classifica degli appassionati di lettura a livello europeo. Secondo le statistiche europee sul reddito e sulle condizioni di vita, “il 52,8% della popolazione dell’Unione......