Advertising
  • Fajr
  • Alba
  • Dhuhr
  • Asr
  • Maghrib
  • Isha

Seguici su Facebook

Manovra fiscale: Giorgetti al centro delle scelte decisive

Yesterday 13:15
Manovra fiscale: Giorgetti al centro delle scelte decisive

Con l'avvicinarsi dell'autunno e l'intensificarsi dei negoziati sulla prossima legge di bilancio, un nome emerge ancora una volta: Giancarlo Giorgetti. Il Ministro dell'Economia sarà in prima linea questa settimana al Senato per presentare i dati e delineare le priorità, in un contesto in cui le aspettative del Parlamento e della società sono elevate.

I recenti dati economici offrono un po' di respiro. Dopo l'innalzamento del rating di Fitch, l'Istat ha confermato un calo del rapporto deficit/PIL al -3,4% nel 2024, un saldo primario positivo (+0,5%) e una crescita rivista al rialzo all'1%. Questi segnali sono considerati incoraggianti per la credibilità finanziaria del Paese, che tuttavia rimane a fronteggiare un elevato livello di debito, pari al 134,9% del PIL.

Ma al di là dei numeri, sono le scelte politiche che contano. Il governo promette di sostenere le famiglie per aumentare la natalità e di assistere le imprese con un nuovo strumento di incentivazione in sostituzione di "Industria 4.0" e "Transizione 5.0". Questa è una risposta alle critiche degli industriali che denunciano i vincoli del Green Deal europeo, che ritengono troppo penalizzanti per settori ad alta intensità energetica come siderurgia, chimica e ceramica.

La sanità chiede almeno 4 miliardi di euro in più, l'industria ne chiede 8 per l'energia, mentre la classe media, colpita da una pressione fiscale record del 42,5%, attende misure concrete. Tutto questo, sotto l'occhio vigile di Bruxelles, che insiste per aumentare la spesa militare nel quadro del patto europeo.

La vera sfida per Giorgetti sarà quindi bilanciare imperativi europei ed esigenze nazionali, senza trasformare la ripresa economica in un'illusione. Tra tassazione, sostegno sociale, competitività industriale e difesa, la manovra di bilancio si configura ancora una volta come un'impresa in bilico. E, alla fine, sarà Giorgetti a dover decidere.



Leggi di più

×

Scarica l'app Walaw

//