- 16:00L'Italia chiede a Israele di interrompere le operazioni militari a Gaza e di consentire l'ingresso degli aiuti nel Paese.
- 13:23Tajani chiede a Israele di fare chiarezza sulla sparatoria avvenuta ai danni di una delegazione europea a Jenin.
- 09:13Ministro italiano: Bruxelles conferma l'efficacia dell'approccio del nostro Governo in materia di migrazioni
- 13:00Da Roma a Rafah: gli attivisti italiani sfidano il blocco per sostenere Gaza
- 14:15Starmer discute dell'accordo sull'Ucraina con Trump, Macron, Merz e Meloni
- 12:55Meloni sostiene Trump nella richiesta di una pace giusta e duratura e di un cessate il fuoco immediato in Ucraina.
- 14:31Meloni: Non aspettatevi consigli da me su Trump, non sono uno psichiatra
- 15:28Ministro della Difesa italiano: l'Europa affronta la minaccia più grande degli ultimi 80 anni
- 12:15L'Algeria discute con l'Italia il progetto di interconnessione elettrica diretta
Seguici su Facebook
Ministro dell'Energia italiano: l'azione europea accelera la riduzione delle bollette energetiche
Il ministro italiano dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica, Gilberto Picchetto Frattin, ha affermato che "è necessaria un'azione a livello di Unione Europea per ridurre i prezzi dell'energia nel breve termine".
Secondo un memorandum presentato lunedì da Frattini al Consiglio Energia dell'Unione Europea a Bruxelles, il ministro ha sottolineato che "la principale preoccupazione per l'Italia in questo momento è l'aumento dei costi energetici".
Il ministro, che appartiene al partito di Forza Italia, partner della coalizione di governo, ha aggiunto: "Siamo preoccupati per le differenze di prezzo con gli altri paesi dell'UE, così come per la stessa UE nei confronti dei paesi terzi, e per tutto l'impatto che questo ha sulla competitività delle nostre aziende e sulle conseguenze per i nostri cittadini e le nostre famiglie".
Piketto ritiene che «le misure adottate a livello europeo sono positive, ma ottengono risultati soprattutto nel medio e lungo termine». "Abbiamo invece bisogno di interventi che abbassino i prezzi nel breve termine", hanno ricordato i ministri europei.
Il Ministro dell'Ambiente ha concluso affermando: "L'Italia è pronta a contribuire con proposte concrete, che saranno presentate domani ai Commissari per gli Affari regionali e la Coesione, Raffaele Vito; alla Concorrenza, Teresa Ribera; al Clima, Wopke Bastian Hoekstra; e all'Energia, Dan Jørgensen".
Commenti (0)