X
votrepubici

Economia


Dal primo luglio mercato libero luce e gas: non cambia nulla per i clienti “vulnerabili”

Dal primo luglio avrà termine il mercato a maggior tutela per la fornitura di energia elettrica e del gas: circa 4 milioni di utenti devono decidere se scegliere subito un nuovo gestore o se passare, temporaneamente, al servizio a tutele graduali. L’obiettivo è la completa liberalizzazione......

L’inflazione? Panetta: Si combatte “festina lente”

Panetta: Avanti con giudizio, anzi “festina lente”. “Il processo di disinflazione richiede due ingredienti. Dobbiamo continuare ad aggiustare i tassi di politica monetaria per completare il processo e raggiungere senza problemi il nostro obiettivo di inflazione del 2% in uno scenario......

Costo delle assunzioni, con il Superbonus detrazioni fino al 130%

Si chiama Superbonus, ma non è quello edilizio che ha fatto drizzare i capelli in testa al ministro Giancarlo Giorgetti alle prese con la voragine miliardaria in cui ha lasciato il nostro Paese. Stavolta il governo ha voluto fare la differenza con il passato a partire dalla terminologia, proprio......

Pezzotto, piace a 4 italiani su 10. E le big tech non collaborano

Pezzotto Italia è un Sistema che coinvolge e piace a quasi il 40% della popolazione adulta del nostro Paese. Ogni giorno dell’anno passato poco meno di 900mila atti di pirateria, una piovra amica di tanti italiani che brucia 2 miliardi e oltre 11mila posti di lavoro, producendo una perdita......

Medie imprese, il 50% assumerà lavoratori extra-Ue

Crescono con un trend che dura da 27 anni, per nulla scalfito nemmeno dal Covid: Mediobanca, Centro Studi Tagliacarne e Unioncamere leggono le medie imprese, una realtà produttiva composta nel 2022 da poco più di 4mila aziende che da sole rappresentano il 16% del fatturato dell’industria......

Pnrr, Meloni promette: Lo completeremo

Il target Pnrr è “la crescita economica strutturale dell’Italia”, facendo valere “il primo posto in Europa per obiettivi raggiunti ed avanzamento finanziario”. Il nostro Paese ha le carte in regola per il prossimo passo, la richiesta alla Commissione europea per la......

Presidente della Repubblica: Garantire la stabilità del mercato finanziario è necessario per la fiducia dei risparmiatori

 Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha espresso la convinzione che “garantire la stabilità del mercato finanziario è necessario per rafforzare la fiducia dei risparmiatori”. Il presidente Mattarella, in una lettera inviata martedì al presidente della......

Ex Ilva, tribunale Ue: “Va chiuso se ci sono pericoli gravi per ambiente e salute”

"In caso di pericoli gravi e rilevanti per l’integrità dell’ambiente e della salute umana" provocati dall'attività dell’acciaieria Ilva di Taranto l'attività deve essere sospesa. In questo caso "il termine per applicare le misure di protezione......

Terna: record a maggio per le fonti rinnovabili

Poco più del 52% dell’energia consumata in Italia è stata prodotta grazie a fonti rinnovabili. È il dato più alto di sempre. L’annuncio di Terna secondo cui, a maggio, la produzione nazionale netta è risultata pari a 21,2 miliardi di kWh: le fonti rinnovabili......

“Made in Italy nel mondo a rischio, governo intervenga”

Le potenzialità del Made in Italy alla luce dei cambiamenti geopolitici in corso. L’identità affronta tutto questo con Ornella Auzino, imprenditrice napoletana, titolare di un’azienda produttrice di borse per conto terzi, che annovera tra i suoi committenti anche alcune griffe......

Fecondità, Italia maglia nera Ocse1,2 figli per donna

L’Italia si conferma maglia nera per i figli: sempre meno e sempre più tardi. Lo testimonia un rapporto dell’Ocse, “Society at a Glance 2024” pubblicato ieri a Parigi. Che evoca, in particolare, il rischio di “gravi difficoltà economiche e sociali” sulle......

E dopo il voto arriva la procedura per deficit

A urne smontate arriva la stangata della Commissione Ue che apre una procedura per deficit eccessivo nei confronti dell’Italia. Niente di più “telefonato”. In un momento in cui, a Bruxelles, tutto può accadere (persino che Von der Leyen centri l’obiettivo del secondo......

Fincantieri attende il nuovo presidente e affida all’ad Folgieri le deleghe di Graziano

Dopo la morte del generale Claudio Graziano, ritrovato senza vita ieri mattina nella sua abitazione di Roma, si è riunito il consiglio d’amministrazione di Fincantieri. Che ha deciso di affidare, ad interim, le funzioni e i ruoli ricoperti dall’ex presidente all’amministratore......