- 14:31Meloni: Non aspettatevi consigli da me su Trump, non sono uno psichiatra
- 15:28Ministro della Difesa italiano: l'Europa affronta la minaccia più grande degli ultimi 80 anni
- 12:15L'Algeria discute con l'Italia il progetto di interconnessione elettrica diretta
- 17:00Giorgia Meloni parla con Papa Leone XIV e sostiene i suoi sforzi per la pace
- 16:25Ambasciatore dell'UE in Libia: la missione a Tripoli è pienamente operativa.
- 16:16Meloni descrive la Russia come "meno disponibile" a negoziare la pace con l'Ucraina.
- 11:46Duello politico in Veneto: Zaia al Turismo, De Carlo favorito per la Regione
- 17:00L'Italia è l'ospite d'onore del 28° Festival delle musiche sacre del mondo di Fez.
- 10:45Descrivendo la situazione nella Striscia di Gaza come "tragica", Meloni esorta Netanyahu a rispettare il diritto internazionale a Gaza.
Seguici su Facebook
Ballottaggi, urne aperte fino alle 15
Urne aperte fino alle 15 di oggi in occasione della seconda giornata dei ballottaggi nei 105 comuni chiamati al secondo turno per l’elezione del sindaco.. Lo spoglio comincerà subito dopo la chiusura del seggi. Le sfide più importanti sono senza dubbio quelle nei capoluoghi Firenze, Bari, Perugia, Potenza e Campobasso, ma ci sono anche altre importanti città chiamate a rinnovare le amministrazioni comunali, come Avellino, Caltanissetta, Cremona, Lecce, Rovigo, Urbino, Verbania, Vercelli e Vibo Valentia. Sono dunque 14 i capoluoghi in cui gli elettori dovranno scegliere il primo cittadino. Per quanto riguarda i cinque capoluoghi di regione, a Firenze la sfida è tra la candidata del centrosinistra Sara Funaro, sostenuta al ballottaggio anche dal Movimento 5 Stelle, e il candidato del centrodestra Eike Schmidt. A Perugia sono in corsa Vittoria Ferdinando, candidata del centrosinistra, e Margherita Scoccia per il centrodestra che ha amministrato la città negli ultimi dieci anni. A Bari, dove si era consumata la rottura tra Pd e grillini a seguito delle inchieste che hanno toccato anche politici della città e alcuni esponenti dell’amministrazione regionale, la sfida sarà tra Vito Leccese, candidato Dem al secondo turno sostenuto anche da Movimento 5 Stelle e Alleanza Verdi-Sinistra, e Fabio Romito, candidato del centrodestra. A Campobasso si sfidano il candidato del centrodestra Aldo De Benedittis e Marialuisa Forte, candidata del ‘campo largo’ composto da Pd, M5S e Avs. A Potenza, infine, si contendono la fascia tricolore il candidato del centrodestra Francesco Fanelli e quello del centrosinistra Vincenzo Telesca.
Per quanto riguarda l’affluenza alle urne, ieri sera alle 23, orario di chiusura dei seggi nella prima giornata dei ballottaggi, è stata del 37%, in calo rispetto al primo turno durante il quale si è però votato il sabato e non il lunedì.
Commenti (0)