- 13:51Il Presidente della Conferenza Episcopale Italiana: l'Europa deve trovare la capacità di risolvere i conflitti
- 12:50Italia: sentenza della Corte sulle "lesbiche" nel Paese
- 16:00L'Italia chiede a Israele di interrompere le operazioni militari a Gaza e di consentire l'ingresso degli aiuti nel Paese.
- 13:23Tajani chiede a Israele di fare chiarezza sulla sparatoria avvenuta ai danni di una delegazione europea a Jenin.
- 09:13Ministro italiano: Bruxelles conferma l'efficacia dell'approccio del nostro Governo in materia di migrazioni
- 13:00Da Roma a Rafah: gli attivisti italiani sfidano il blocco per sostenere Gaza
- 14:15Starmer discute dell'accordo sull'Ucraina con Trump, Macron, Merz e Meloni
- 12:55Meloni sostiene Trump nella richiesta di una pace giusta e duratura e di un cessate il fuoco immediato in Ucraina.
- 14:31Meloni: Non aspettatevi consigli da me su Trump, non sono uno psichiatra
Seguici su Facebook
Il Vaticano abolisce due simboli dell'autorità di Papa Francesco.
Matteo Bruni, responsabile del Dipartimento per la Comunicazione della Santa Sede, ha annunciato martedì che il sigillo principale di Papa Francesco e il "Sigillo del Pescatore" sono stati invalidati.
Secondo la tradizione vaticana, il Papa utilizza un sigillo e un anello quando firma le lettere papali.
Bruni ha spiegato che sia il sigillo che l'anello hanno simbolicamente il simbolo della croce.
I simboli dell'autorità papale sono stati invalidati durante l'ultima assemblea generale dei cardinali, tenutasi martedì mattina. Questa cerimonia precede l'inizio del processo di elezione del nuovo capo della Chiesa cattolica romana.
Mercoledì sera si aprirà in Vaticano il conclave per eleggere il 267° Papa della Chiesa cattolica.
Per vincere le elezioni, un candidato deve ottenere i due terzi dei voti e 133 cardinali hanno diritto a partecipare al conclave.
È interessante notare che Papa Francesco è morto il 21 aprile a causa di un ictus all'età di 89 anni ed è stato sepolto il 26 aprile nella Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma.
Commenti (0)