- 17:21Tajani e il Commissario europeo al Commercio: fermezza evitando escalation commerciale con l'amministrazione Trump
- 16:16Il Marocco ottiene una nuova linea di credito da 4,5 miliardi di $ dal Fondo monetario internazionale, affermando che è una rete di sicurezza
- 15:36L'Italia dubita della propria capacità di aumentare la spesa per la difesa del 3%, limitando al contempo l'impatto dei dazi statunitensi.
- 12:39Terremoto in Birmania: il bilancio delle vittime supera i 3.000
- 12:12È stato inventato il robot volante wireless più piccolo del mondo.
- 11:38Il Marocco torna al 12° posto nella classifica FIFA
- 11:17Tre miliardari marocchini nella classifica Forbes 2025
- 10:42Mercati mondiali scossi dopo i dazi di Trump
- 09:55Cooperazione parlamentare Sud-Sud: il Marocco, partner chiave del Parlamento andino
Seguici su Facebook
Utilizzo dell'intelligenza artificiale per diagnosticare la demenza tramite scansione retinica
Un team di ricercatori scozzesi dell'Università di Edimburgo, guidato dal professor Paljin Dillon, sta lavorando a una tecnologia innovativa per diagnosticare la demenza utilizzando l'intelligenza artificiale e la scansione della retina. Secondo un rapporto della BBC, il team si sta concentrando sull'analisi delle immagini della retina per rilevare i primi segni di demenza, indicatori che compaiono prima dei consueti sintomi clinici, consentendo un intervento precoce per rallentare la progressione della malattia.
Il team sta attualmente raccogliendo un enorme database di quasi un milione di immagini della retina, raccolte da centri ottici in tutta la Scozia, diventando così il più grande database del suo genere al mondo. L'intelligenza artificiale analizza i vasi sanguigni degli occhi per identificare segnali che potrebbero indicare la presenza di demenza, rendendo la tecnica promettente per la diagnosi precoce della malattia.
Il professor Dillon ha affermato: "Gli occhi ci dicono molto di più di quanto pensassimo. La retina immagazzina dati preziosi che servono come misura biologica della salute del cervello. Possiamo esaminare la retina con semplici apparecchiature, disponibili nelle nostre case, in molti centri ottici". Ha aggiunto che una semplice immagine della retina potrebbe aiutare a prevedere futuri cambiamenti nel cervello.
La demenza, che comprende una serie di sintomi che influenzano la memoria, il pensiero e le capacità sociali, non ha ancora una cura definitiva. Tuttavia, una diagnosi precoce è essenziale per una migliore gestione della malattia. Grazie a questi semplici test, i medici possono collaborare con i pazienti nelle fasi iniziali per ridurre l'impatto della malattia sulla loro vita quotidiana.
Secondo Dementia UK, un'organizzazione benefica specializzata, la demenza colpisce una persona su 14 con più di 65 anni, una cifra che sale a una su sei con più di 80 anni. Pertanto, l'applicazione di questa tecnologia potrebbe avere un impatto considerevole nella lotta a questa crescente sfida sanitaria.
Il prototipo di questa tecnologia dovrebbe essere lanciato entro la fine dell'anno, con l'implementazione pianificata nei centri ottici nel Regno Unito entro il 2026. Sebbene vi siano preoccupazioni circa l'impatto dell'intelligenza artificiale sul mercato del lavoro, il suo utilizzo in campo medico rappresenta un'importante aspetto positivo che potrebbe migliorare la vita di molte persone in tutto il mondo.
Commenti (0)