- 14:15Google trasforma i documenti in podcast audio utilizzando l'intelligenza artificiale
- 13:35Gli Houthi rivendicano la responsabilità dell'attacco alla portaerei statunitense Harry Truman nel Mar Rosso
- 12:50L'Italia invia i migranti respinti nei centri di detenzione in Albania
- 12:00Renault inaugura a Casablanca il primo spazio "RNLT" in Africa per rafforzare la sua presenza sul mercato
- 11:00Nasser Bourita atteso a Parigi per rafforzare la dinamica positiva tra Marocco e Francia
- 10:20Il Marocco lancia una gara d'appalto per la gestione del più grande cantiere navale africano
- 09:36GITEX AFRICA 2025: l'Africa passa dall'essere un consumatore a un produttore di tecnologia
- 09:00Il Marocco, leader dell’automotive in Nord Africa: una porta aperta agli investimenti e alla crescita
- 08:15Il presidente della Banca africana di sviluppo mette in guardia contro i gravi shock economici in Africa a causa della guerra commerciale con gli Stati Uniti
Seguici su Facebook
Transavia sostituisce Ryanair e inaugura cinque nuove rotte verso il Marocco
La compagnia aerea low cost francese Transavia, filiale del gruppo Air France-KLM, gestirà cinque nuove rotte tra la Francia e il Marocco, precedentemente operate da Ryanair. Questa sostituzione fa seguito alla decisione della compagnia aerea low cost irlandese di chiudere la sua base all'aeroporto di Bordeaux Mérignac.
Dal 12 dicembre Transavia opererà voli regolari che collegheranno l'aeroporto di Bordeaux Mérignac all'aeroporto di Marrakech con quattro voli settimanali, oltre a collegamenti con Agadir con due voli settimanali. Inoltre, la compagnia opererà voli per Marsiglia, Porto e Siviglia con una frequenza che varia da due a quattro voli settimanali.
I rapporti indicano che Transavia sta pianificando anche di lanciare nuove destinazioni, tra cui Istanbul con due voli settimanali da dicembre, e Dakar, anch'essa servita due volte a settimana dal 29 ottobre.
Nell'ambito di questa espansione verrà mobilitata una nuova flotta. Transavia prevede di schierare un Airbus A320neo nella base di Bordeaux Mérignac dal 1° ottobre, segnando l'inizio di una strategia di rafforzamento. Nicolas Hénin, direttore commerciale di Transavia, ha dichiarato: “Osserveremo i prossimi mesi per valutare la possibilità di stazionare altri aerei a Bordeaux e di installarvi equipaggi permanenti. »
La decisione di Ryanair di chiudere la base di Bordeaux si spiega con l'aumento dei costi dello scalo, previsto a partire da novembre. L'arrivo di Transavia su questo hub permette così di colmare il vuoto lasciato dalla partenza della compagnia irlandese.
Inoltre EasyJet, altro player del settore low cost, ha annunciato l'apertura di due nuovi collegamenti da Bordeaux, ovvero i voli per Rabat e Roma Fiumicino. Altre compagnie aeree hanno rilevato quasi il 40% delle operazioni abbandonate da Ryanair, consolidando così l'offerta aerea tra Francia, Marocco e altre destinazioni.
Commenti (0)