- 20:55Siel 2025: Celebrare la cultura e l'eredità letteraria a Rabat
- 13:51Washington avverte di "attacchi imminenti" in Siria
- 13:18La riaffermazione del sostegno degli Stati Uniti alla sovranità del Marocco sul suo Sahara è "forte" e "inequivocabile"
- 12:28Il Marocco punta sulle batterie per auto per rafforzare la propria posizione nel settore automobilistico.
- 11:08Lo Stato nigeriano di Kano sigla un accordo strategico con il Marocco su energia solare e agricoltura
- 10:18La Corte Suprema degli Stati Uniti ha sospeso l'espulsione degli immigrati venezuelani.
- 09:45Il sostegno internazionale all'iniziativa marocchina per l'autonomia nel Sahara raggiunge un punto di svolta
- 09:01Perché l'arrivo dell'Apache AH-64E in Marocco cambia la situazione militare?
- 16:25Marocco e Slovenia rafforzano la loro partnership strategica in diversi settori
Seguici su Facebook
Top 200 Linkedin Marocco: chi sono le personalità più influenti?
Il mondo digitale continua a esercitare un’influenza crescente in Marocco, con LinkedIn, la piattaforma di networking professionale, a guidare questa rivoluzione. Sempre più attori economici e politici vedono questa come un’opportunità unica per dare forma al dibattito e creare forti reti professionali. La recente pubblicazione della classifica delle 200 personalità più influenti su LinkedIn in Marocco da parte della piattaforma Favikon ne è la prova.
Questa classifica evidenzia le figure chiave che contribuiscono alle dinamiche del panorama economico e sociale marocchino. Tra i nomi citati, Saïd El Mzabi, CEO e fondatore di Myjobs.ma, spicca come una delle voci più potenti del settore digitale. Lo accompagnano figure influenti come Ryad Mezzour, ministro dell'Industria e del Commercio, e Ghita Mezzour, ministro delegato alla transizione digitale e alla riforma amministrativa.
La classifica Favikon evidenzia anche la presenza di attori del settore privato come Samir Cherfan, direttore generale di Stellantis per la regione MENA, e Marouane Ghoulami, ingegnere senior Cloud Data presso IBM. Questi opinion leader non si limitano a seguire le tendenze, ma le creano, influenzando così le direzioni strategiche di molti settori in Marocco.
La classifica non si limita a queste figure di spicco. Sono presenti anche altre personalità di rilievo, come Chakib Benmoussa, ministro dell'Istruzione nazionale, Abdelbassat Mohandis, dottore commercialista, e Mohamed Talal Lahlou, specialista nel settore della finanza islamica. Il loro contributo al dibattito pubblico e alla trasformazione digitale è ora riconosciuto e seguito da vicino da una community sempre più ampia su LinkedIn.
L’influenza di queste figure si estende oltre i rispettivi settori, influenzando il discorso pubblico e le politiche nazionali. La classifica mette in evidenza anche figure economiche come Chakib Alj, presidente della CGEM, e Ismael Belkhayat, co-fondatore di Chari, che continuano a svolgere un ruolo chiave nel rafforzamento dell'economia digitale del Paese.
Infine, LinkedIn si sta affermando come una leva chiave di influenza in Marocco, dove le interazioni online modellano le decisioni del mondo reale. Le personalità evidenziate da Favikon sono testimoni e attori di una trasformazione digitale che sta ridefinendo le regole del gioco professionistico in Marocco.
Commenti (0)