- 17:00Netflix ridisegna la sua interfaccia e collabora con OpenAI per migliorare l'esperienza utente con l'intelligenza artificiale
- 16:00I diplomatici stranieri apprendono le dinamiche di sviluppo a Dakhla-Oued Eddahab
- 15:30Il Marocco e la Costa d'Avorio rafforzano la loro partnership militare strategica
- 15:15L'amministrazione Trump valuta una significativa riduzione dei dazi sulle importazioni cinesi
- 14:35Bill Gates promette di donare 200 miliardi di dollari entro il 2045, critica i tagli agli aiuti esteri di Musk
- 14:05Il Marocco rafforza la protezione dei suoi ecosistemi marini sotto la guida reale
- 13:57Il ministro degli Esteri italiano: Israele apra le porte al "cibo per Gaza"
- 13:15Il defunto Papa Francesco ha donato il suo denaro per sostenere i detenuti di un carcere di Roma.
- 12:30Partenariato strategico tra Marocco e Liberia per la modernizzazione dei porti e delle infrastrutture marittime
Seguici su Facebook
Tayani: Possiamo criticare Israele, ma rimane uno Stato democratico
Roma - Il ministro degli Esteri italiano Antonio Taiani ha affermato: "Israele, con tutti i suoi difetti, è uno Stato democratico".
Il capo della diplomazia italiana ha aggiunto martedì, nel corso di una riunione congiunta delle commissioni Affari Esteri e Difesa del Parlamento italiano, sia rappresentanti che senatori, che “ci sono manifestazioni contro e a sostegno del governo” guidato dal primo ministro Benjamin Netanyahu, “ma l’Italia non è quello che chiede le dimissioni di un governo straniero”. Dobbiamo rispettarlo perché non è un regime dittatoriale”.
Secondo Tayani, “è possibile non essere d’accordo con il Primo Ministro (Netanyahu), ma si tratta di un governo eletto dal popolo di Israele. ...Questo è il problema, cioè l’unico governo democratico in quella regione e dovremmo rispettarlo”.
Il Ministro degli Esteri ha detto: “Si può quindi esprimere condanna o disaccordo” riguardo alla politica del governo israeliano, rilevando che la posizione del suo Paese “non è stata affatto tiepida, ma piuttosto ferma riguardo all'attacco a Rafah. Abbiamo detto questo. e lo abbiamo ripetuto in ogni occasione e occasione”. Tutti i vertici, compresa la Conferenza degli Affari Esteri del G7, da me presieduta. Questa è la nostra posizione”.
Commenti (0)