- 17:10Bitcoin raggiunge il massimo storico sopra i 118.000 dollari
- 16:30Gaza: l'ONU denuncia centinaia di morti vicino ai punti di aiuto umanitario
- 15:45Washington valuta la possibilità di ridurre i dazi per il Sud-Est asiatico come parte della sua guerra commerciale
- 15:00Gli Stati Uniti impongono dazi del 35% sulle importazioni canadesi a causa dell'escalation delle tensioni commerciali
- 14:15Un nuovo vertice parlamentare Marocco - UE previsto a Rabat in ottobre
- 13:30L'inginocchiarsi scatena le polemiche: il premier albanese ripete il gesto contro Meloni!
- 12:15OPEC+ prevede di sospendere l'aumento della produzione dopo l'aumento previsto a settembre
- 11:30L'esplosivo consumo energetico dell'IA minaccia la stabilità dell'approvvigionamento globale
- 10:44Il Marocco riceve una delegazione africana per discutere del futuro della trasformazione digitale in Africa
Seguici su Facebook
Tayani: Alcune differenze politiche non influiscono sulla coalizione di governo
Il vicepremier e ministro degli Esteri Antonio Taiani ha sottolineato che “le divergenze politiche su alcuni temi” tra il suo partito (Forza Italia) e la Lega, guidata dall'altro vicepremier Matteo Salvini, “non sollevare alcuna preoccupazione all’interno della maggioranza al potere”.
"I due partiti hanno le proprie idee, altrimenti sarebbero un unico soggetto politico", ha aggiunto giovedì, in una dichiarazione ai giornalisti, a margine del Meeting dell'Amicizia dei Popoli di Rimini. Ciò che ci lega è il programma governativo annunciato e concordato.
Tayani ha sottolineato che, per quanto riguarda la proposta di concedere la cittadinanza agli studenti minorenni figli di immigrati, bocciata anche dal partito del premier Giorgia Meloni (Fratelli d'Italia), ad esempio, “non rientra nel programma del governo, quindi possiamo esprimere la nostra opinione e ne parleremo anche con i nostri alleati”. “Ma la sua assenza nel programma del governo non significa che non possiamo parlarne”.
Tayani ha aggiunto: “Tutti hanno il diritto di parola”. “Non impongo nulla a nessuno e non voglio che nessuno imponga nulla a me”.