Advertising

Tanger Med: un hub globale che ridisegna la mappa del commercio marittimo

Tuesday 30 September 2025 - 14:00
Tanger Med: un hub globale che ridisegna la mappa del commercio marittimo

L'ultimo rapporto della Banca Mondiale sul Container Port Performance Index 2024 evidenzia la rapida ascesa del porto di Tanger Med, che è diventato un attore chiave nel commercio marittimo globale.

Nel 2024, il porto marocchino ha superato per la prima volta la soglia simbolica di 10 milioni di container equivalenti movimentati, raggiungendo quota 10,24 milioni, con un notevole incremento del 18,9%. Questo risultato colloca Tanger Med tra i 30 porti più grandi al mondo e lo rende uno dei più dinamici in termini di crescita.

Il suo successo si basa su un modello integrato che combina un porto industriale, una zona franca e servizi logistici. Vi hanno sede oltre 1.400 aziende, tra cui la casa automobilistica Renault, che impiega 12.000 persone, e importanti attori nei settori aeronautico, elettronico e tessile. Questa sinergia favorisce un flusso costante di importazioni ed esportazioni, rafforzato dalla sua posizione strategica nello Stretto di Gibilterra, con collegamenti diretti con 180 porti in 70 paesi.

Il rapporto evidenzia che Tangier Med da solo ha superato le prestazioni combinate dei porti spagnoli di Valencia (5,47 milioni di container) e Algeciras (4,70 milioni), causando l'uscita di quest'ultimo dalla top 20 della classifica mondiale. Questo rimescolamento delle carte nel Mediterraneo occidentale apporta grandi benefici al Marocco.

Questo successo si colloca anche sullo sfondo della crescente importanza dell'Africa nel commercio marittimo. Il rapporto cita in particolare i progressi del porto di Port Said in Egitto, favoriti dagli investimenti infrastrutturali e dall'espansione della zona del Canale di Suez.

Tangerier Med, al quinto posto al mondo in termini di efficienza, esemplifica ora la combinazione vincente di prestazioni operative e attrattività economica. Si è affermato come un pilastro del commercio marittimo globale e ha confermato il ruolo del Marocco nel riequilibrio dei flussi commerciali tra Europa e Africa.



Leggi di più

×

Scarica l'app Walaw