- 13:00Meloni mette in guardia contro le "altre potenze" che sfruttano le tensioni tra Washington e Bruxelles
- 12:15Gli esperti avvertono: l'intelligenza artificiale rende stupidi i suoi utilizzatori.
- 11:29Il Parlamento colombiano riafferma il sostegno all'integrità territoriale del Marocco
- 10:47L'undicesima riunione della commissione militare marocchino-spagnola consolida la cooperazione bilaterale
- 10:15Trump mediatore: un barlume di speranza per un accordo tra Russia e Ucraina
- 09:32Spagna: Ripristino parziale dell'elettricità dopo un blackout di massa
- 08:51Mondiali di calcio 2030: un trampolino di lancio per la trasformazione economica del Marocco nonostante le sfide agricole
- 08:15Re Mohammed VI, pilastro del rafforzamento del partenariato Sud-Sud
- 07:48Omar Hilal confuta davanti al Consiglio di sicurezza le menzogne dell'Algeria sul Sahara marocchino.
Seguici su Facebook
Re Mohammed VI, pilastro del rafforzamento del partenariato Sud-Sud
Il Ministro degli Affari Esteri del Burkina Faso, Karamoko Jean Marie Traoré, ha elogiato il costante impegno di Sua Maestà il Re Mohammed VI nella cooperazione Sud-Sud, sottolineando che il sovrano marocchino è sempre stato un fervente difensore di questo modello di solidarietà tra i paesi africani.
A seguito dell'udienza reale concessa ai ministri degli esteri dei tre paesi membri dell'Alleanza degli Stati del Sahel (Burkina Faso, Mali e Niger), il capo della diplomazia burkinabé ha espresso il suo profondo apprezzamento per la calorosa accoglienza e i proficui colloqui con il Re. Ha menzionato in particolare l'iniziativa strategica del sovrano volta a facilitare l'accesso dei paesi del Sahel all'Oceano Atlantico, come un gesto forte e concreto che illustra l'approccio solidale e proattivo del Marocco nei confronti dei suoi partner africani.
Il Sig. Traoré ha inoltre sottolineato che questo incontro è stato un'opportunità per discutere le prospettive di cooperazione tra il Regno e i paesi membri dell'Alleanza, accogliendo con favore la guida illuminata di Sua Maestà il Re. A nome dei suoi omologhi, ha espresso la gratitudine dei capi di Stato dei tre Paesi per questa mano tesa, simbolo di un sincero impegno per lo sviluppo e l'unità del continente.
Il ministro burkinabé ha espresso il suo profondo apprezzamento per la profonda conoscenza del sovrano delle realtà africane e il suo profondo attaccamento all'Africa. Ha inoltre trasmesso a Sua Maestà il saluto fraterno del Presidente burkinabé, il Capitano Ibrahim Traoré, a dimostrazione del rinnovato impegno a rafforzare i legami di amicizia e cooperazione tra Burkina Faso e Marocco.
Questo incontro si inserisce in una più ampia dinamica guidata dal Marocco per promuovere un partenariato africano basato sul rispetto reciproco, la solidarietà attiva e il co-sviluppo.
Commenti (0)