-
09:00
-
08:35
-
08:15
-
16:26
-
16:17
-
16:00
-
15:20
-
15:02
-
14:43
Seguici su Facebook
Re Mohammed VI, architetto di un'Africa unita e prospera
Re Mohammed VI attribuisce un'importanza strategica al rafforzamento del partenariato Sud-Sud, con una visione fermamente focalizzata sullo sviluppo di un'Africa stabile, avanzata e prospera. Questo è stato sottolineato dal direttore del Centro Nigeriano per la Ricerca Araba, Khoudr Abdelbaki Mohamed, in occasione delle celebrazioni del Giorno del Trono.
In una dichiarazione all'Agenzia di Stampa Marocchina (MAP), il ricercatore nigeriano ha sottolineato l'approccio proattivo del sovrano, caratterizzato da numerose visite ufficiali in diversi paesi africani, che hanno portato alla firma di importanti accordi che riguardano diversi settori strategici.
Tra le iniziative di punta del Marocco figurano il progetto del gasdotto Africa-Marocco Atlantico, un progetto epocale che servirà quindici paesi del continente, nonché il piano per facilitare l'accesso all'Oceano Atlantico per i paesi del Sahel, recentemente lanciato dal Re. Per Khoudr Abdelbaki, si tratta di atti concreti di solidarietà interafricana, volti a includere i paesi senza sbocco sul mare nei flussi economici e logistici regionali.
Allo stesso tempo, il ricercatore ha elogiato il ruolo degli istituti di istruzione superiore marocchini, diventati un importante polo accademico per molti studenti africani che vi si iscrivono per studiare in diverse discipline.
È stata inoltre affrontata la questione dell'integrità territoriale del Regno. Grazie alla diplomazia lucida e coerente del Re, il Marocco ha consolidato un ampio sostegno internazionale alla sua sovranità sul Sahara, anche da parte delle principali potenze mondiali. Questo crescente riconoscimento, secondo l'esperto nigeriano, conferma la validità della posizione del Marocco su questa questione cruciale.
Attraverso queste azioni, il Marocco conferma il suo status di leader regionale e il suo fermo impegno per un'Africa che si sviluppa da sola e per sé stessa, in uno spirito di cooperazione, condivisione e una visione condivisa.