Advertising

Rafforzare il futuro del Marocco: come l'istruzione verde può guidare lo sviluppo sostenibile

Rafforzare il futuro del Marocco: come l'istruzione verde può guidare lo sviluppo sostenibile
Tuesday 28 January 2025 - 17:00
Zoom

I progressi scientifici e tecnologici hanno innegabilmente trasformato la vita umana, offrendo soluzioni a innumerevoli sfide. Tuttavia, queste stesse innovazioni hanno esercitato un'enorme pressione sull'ambiente. L'aumento della popolazione globale, l'aumento dei consumi e l'esaurimento delle risorse naturali hanno accelerato il cambiamento climatico, rappresentando una minaccia esistenziale per l'umanità. Le comunità vulnerabili e le nazioni in via di sviluppo, tra cui il Marocco, sono colpite in modo sproporzionato da questi cambiamenti.

Per combattere questa crisi, sono essenziali cambiamenti comportamentali immediati. Le società devono adattarsi alle attuali sfide ambientali adottando al contempo pratiche sostenibili per ridurre le emissioni di gas serra a lungo termine. Ciò richiede una cooperazione globale e sforzi coordinati in tutti i settori, con l'istruzione che svolge un ruolo fondamentale.

L'istruzione è una pietra angolare nell'affrontare il cambiamento climatico. Investendo nelle scuole, il Marocco può dare agli studenti gli strumenti per diventare partecipanti attivi nella lotta contro il degrado ambientale. Le scuole hanno la capacità unica di coltivare una generazione che comprende l'importanza della protezione ambientale, dotandola delle conoscenze per comprendere le cause e le conseguenze del cambiamento climatico.

Integrare l'educazione ambientale nei programmi di studio a tutti i livelli è fondamentale. Unità dedicate alla sostenibilità, abbinate ad attività pratiche legate al clima, possono infondere valori di responsabilità sociale e tutela ambientale. Questo approccio non solo accresce la consapevolezza, ma incoraggia anche gli studenti a sviluppare soluzioni innovative, come l'esplorazione di fonti di energia rinnovabili e la progettazione di spazi urbani sostenibili.

In Marocco, c'è una crescente domanda di sistemi educativi per abilitare pienamente gli individui come agenti del cambiamento. Ciò implica dotare gli studenti delle conoscenze, delle competenze, dei valori e degli atteggiamenti necessari per contribuire alla transizione verde della società, compresi i percorsi di carriera nella sostenibilità. Tuttavia, lo stato attuale dell'educazione al clima in Marocco rivela lacune significative.

Un'analisi di 100 quadri curriculari nazionali mostra che quasi la metà (47%) non riesce ad affrontare il cambiamento climatico. Di conseguenza, solo un terzo degli insegnanti si sente sicuro di spiegare gli effetti del cambiamento climatico nelle proprie regioni e il 70% dei giovani intervistati nel 2021 non è stato in grado di descriverne i principi di base. Nonostante ciò, sia gli insegnanti che gli studenti riconoscono l'urgenza del problema e considerano l'istruzione uno strumento fondamentale per affrontarlo. Ciò sottolinea l'urgente necessità di "rendere verde" il sistema educativo del Marocco.

A livello globale, l'istruzione per lo sviluppo sostenibile è stata promossa per decenni ed è incorporata nell'obiettivo di sviluppo sostenibile 4, in particolare nel target 4.7, che mira a garantire che tutti gli studenti acquisiscano le conoscenze e le competenze necessarie per promuovere lo sviluppo sostenibile. Sul fronte ambientale, accordi internazionali come la Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici, l'articolo 12 dell'accordo di Parigi e l'obiettivo di sviluppo sostenibile 13 sull'azione per il clima sottolineano l'importanza dell'istruzione nella mitigazione del cambiamento climatico.

Le scuole marocchine sono chiamate a svolgere un ruolo più attivo in questo sforzo globale. Ciò include dotare gli insegnanti delle conoscenze e delle competenze necessarie per integrare l'educazione ambientale nelle loro lezioni. Iniziative come concorsi di ricerca scientifica, incentivi per l'innovazione e coinvolgimento dei genitori possono aumentare ulteriormente la consapevolezza e promuovere comportamenti sostenibili a casa.

Tuttavia, trasformare l'istruzione per uno sviluppo sostenibile richiede più di sforzi isolati. Richiede un approccio olistico che integri i principi di "greening" in tutti gli aspetti delle istituzioni di apprendimento. Ciò include ripensare la progettazione del curriculum, le metodologie di insegnamento, la gestione del campus e le partnership con la comunità. Adottando questo approccio completo, le scuole possono fungere da modelli per pratiche sostenibili, promuovendo una cultura di responsabilità ambientale tra gli studenti.

Con le scuole in prima linea, il Marocco può aprire la strada allo sviluppo sostenibile e costruire resilienza contro le sfide climatiche future. Dando priorità all'istruzione verde, la nazione può dare ai suoi giovani gli strumenti per guidare la carica nella creazione di un futuro più sostenibile ed equo.

Aggiungi il tuo commento

300 / Caratteri rimanenti 300
Condizioni di pubblicazione : Non insultare l’autore, le persone, i luoghi sacri, né attaccare religioni o la divinità, evitare incitazioni razziste e insulti

Commenti (0)

Le opinioni espresse nei commenti riflettono solo quelle dei loro autori e non quelle di Lou.Press

Leggi di più