- 17:40Re Mohammed VI chiede di rafforzare l'azione congiunta araba e di migliorare la stabilità regionale.
- 16:23Il re Mohammed VI chiede la cessazione immediata delle operazioni militari e la ripresa del processo di pace in Palestina.
- 16:00Baghdad: al via il 34° vertice arabo con la partecipazione del Marocco
- 15:28Ministro della Difesa italiano: l'Europa affronta la minaccia più grande degli ultimi 80 anni
- 14:44L'Organizzazione Mondiale della Sanità lancia un'innovazione pionieristica basata sull'intelligenza artificiale per accelerare la risposta alle emergenze.
- 14:19OMS: la pandemia di COVID-19 ha ridotto l'aspettativa di vita globale di 1,8 anni
- 13:25Il Sahara marocchino è una destinazione strategica per investimenti volti a rafforzare la cooperazione africana.
- 12:56African Lion 2025: l'aeronautica marocchina brilla con un rifornimento in volo di successo
- 12:15L'Algeria discute con l'Italia il progetto di interconnessione elettrica diretta
Seguici su Facebook
Donald Trump conclude il suo tour nel Golfo con una visita strategica negli Emirati Arabi Uniti
Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump è arrivato negli Emirati Arabi Uniti, ultima tappa del suo tour nel Golfo, che ha incluso visite a diversi paesi membri del Consiglio di cooperazione del Golfo. L'obiettivo di questo tour era rafforzare le relazioni bilaterali e discutere questioni regionali e internazionali di interesse comune.
Il viaggio del presidente degli Stati Uniti è iniziato in Arabia Saudita, dove ha tenuto colloqui ad alto livello con il re e il principe ereditario, concentrandosi sulla cooperazione economica, sulla difesa e sulla sicurezza energetica. Si è poi recato in Qatar, dove sono stati firmati diversi accordi nei settori della tecnologia e dell'energia pulita.
Con il suo arrivo ad Abu Dhabi, Donald Trump conclude una visita regionale di portata strategica, caratterizzata da chiari messaggi di sostegno agli alleati in un contesto regionale e globale sempre più complesso.
La visita negli Emirati Arabi Uniti rientra nell'ambito dell'impegno volto a consolidare il partenariato strategico tra i due Paesi e ad aprire nuove prospettive di cooperazione in settori chiave quali l'innovazione, le energie rinnovabili, la difesa e gli investimenti congiunti. Questa visita avviene in un contesto globale in evoluzione, che richiede uno stretto coordinamento con gli alleati per far fronte alle sfide economiche e di sicurezza.
Fonti diplomatiche hanno indicato che i colloqui si concentreranno sulla questione nucleare iraniana, sulla sicurezza della navigazione nel Golfo, sugli sviluppi in Medio Oriente, nonché sul rafforzamento delle iniziative di pace regionali.
Le relazioni tra gli Emirati Arabi Uniti e gli Stati Uniti sono tra le più solide della regione e si fondano su una cooperazione di lunga data nei settori della difesa, del commercio, dell'istruzione e della tecnologia. Washington pone particolare enfasi sul ruolo centrale svolto dagli Emirati come potenza economica e diplomatica influente nel Golfo.
I funzionari statunitensi hanno ripetutamente elogiato l'elevato livello di cooperazione con Abu Dhabi, sottolineandone il ruolo cruciale nel rafforzamento della stabilità regionale e il suo impegno attivo per uno sviluppo sostenibile a livello globale.
La visita di Donald Trump invia un chiaro segnale del continuo impegno di Washington per la stabilità in Medio Oriente e dell'importanza di mantenere solide partnership, sviluppando al contempo alleanze più flessibili, in grado di adattarsi ai rapidi cambiamenti, sia geopolitici che tecnologici.
La scelta degli Emirati Arabi Uniti come ultima tappa del tour riflette la stima dell'amministrazione statunitense per la loro leadership regionale e il desiderio di rafforzare il coordinamento sulle questioni strategiche. Questa visita segna quindi l'inizio di una nuova fase di cooperazione tra gli Stati Uniti e i Paesi del Golfo, nel quadro di una visione americana volta a bilanciare le sue priorità globali con le sue alleanze regionali.
Commenti (0)