X

Presidente sudcoreano indagato per “tradimento” e “abuso di potere”

Presidente sudcoreano indagato per “tradimento” e “abuso di potere”
Monday 09 December 2024 - 07:30
Zoom

Il presidente sudcoreano Yoon Suk-yeol è indagato per “tradimento” dopo aver dichiarato la legge marziale la sera del 3 dicembre.

Secondo l'agenzia sudcoreana Yonhap, la procura incaricata delle indagini ha definito il presidente Yoon “imputato”.

Park Si-hyun, procuratore capo dell'ufficio del procuratore generale di Seoul, ha affermato che le indagini continuano.

Park ha riferito che Yoon era sotto inchiesta per "tradimento" e "abuso di potere".

Martedì, il presidente coreano ha dichiarato la legge marziale a livello nazionale in un'intervista televisiva, con l'obiettivo di "eliminare le forze fedeli alla Corea del Nord e preservare la libertà e l'ordine costituzionale del Paese e ha accusato l'opposizione di essere coinvolta in attività antistatali". .

In seguito all'annuncio, il Parlamento ha tenuto una sessione di emergenza in cui ha votato per l'abolizione della legge marziale, e l'Ufficio del Presidente del Parlamento ha rilasciato una dichiarazione in cui annunciava la sua cancellazione dopo il voto.

Migliaia di cittadini si sono radunati attorno al Parlamento di Seul, la capitale, per protestare contro l'imposizione della legge marziale, e il presidente del Paese ha annunciato poche ore dopo che avrebbe ritirato la decisione.

La legge marziale è un insieme di norme e misure eccezionali alle quali lo Stato ricorre in casi di emergenza e che gli consentono di sospendere temporaneamente, in tutto o in parte, le leggi ivi vigenti, per contrastare i pericoli a cui è esposto il Paese.​​​​​

Aggiungi il tuo commento

300 / Caratteri rimanenti 300
Condizioni di pubblicazione : Non insultare l’autore, le persone, i luoghi sacri, né attaccare religioni o la divinità, evitare incitazioni razziste e insulti

Commenti (0)

Le opinioni espresse nei commenti riflettono solo quelle dei loro autori e non quelle di Lou.Press

Leggi di più