Advertising
  • Fajr
  • Alba
  • Dhuhr
  • Asr
  • Maghrib
  • Isha

Seguici su Facebook

L'esercito marocchino vuole dotarsi del sistema americano top secret HADES

Yesterday 13:43
L'esercito marocchino vuole dotarsi del sistema americano top secret HADES

Il programma HADES (High-Altitude Extended-Range Detection and Surveillance) dell'esercito americano ha raggiunto un traguardo fondamentale. Progettato per incarnare la prossima generazione di dispositivi di sorveglianza elettronica, ha già attirato l'attenzione di diversi partner strategici di Washington, tra cui il Marocco, secondo Aviation Week.

Per cinque anni, il Pentagono ha sviluppato questa architettura aerea senza precedenti, destinata alla sorveglianza strategica. Anziché partire da piani teorici, gli ingegneri americani hanno scelto un approccio pragmatico: pilotare velivoli in subappalto in missioni reali per definire precisi requisiti operativi a terra.

Questo metodo ha permesso di raccogliere una grande quantità di dati concreti da ambienti complessi, ancor prima che i primi prototipi fossero messi in servizio. Il risultato: un sistema raffinato in grado di combinare intercettazione elettronica, sorveglianza ottica e intercettazione dei segnali radar a lunghissime distanze.

Entrato nella fase di pre-dispiegamento, il programma HADES si sta preparando a condurre missioni ISR ​​(Intelligence, Surveillance, Reconnaissance) su vasta scala per convalidarne le prestazioni in condizioni reali.

Per equipaggiare la sua flotta, l'Esercito degli Stati Uniti ha selezionato il sistema di guerra elettronica IVEWS (Integrated Viper Electronic Warfare Suite) di Northrop Grumman. Questa tecnologia all'avanguardia si basa su un'architettura modulare in grado di rilevare, disturbare e neutralizzare le minacce elettromagnetiche emergenti.

Secondo Aviation Week, sono attualmente in fase di preparazione diverse applicazioni di Foreign Military Sales (FMS). Tra i paesi interessati c'è il Marocco, che avrebbe espresso l'intenzione di integrare capacità simili nel proprio sistema nazionale di intelligence aerea.

Questo approccio riflette il desiderio di Rabat di rafforzare la propria autonomia strategica e supportare la trasformazione delle sue forze armate verso standard tecnologici molto elevati.

Gli esperti ritengono che HADES sia uno dei futuri pilastri dell'intelligence aerea occidentale, combinando capacità satellitari e missioni tattiche.

Il Marocco, già impegnato in un ambizioso processo di modernizzazione delle sue capacità di sorveglianza, vede questo programma come un'opportunità per accedere a competenze rare e altamente riservate, consolidando così la sua posizione tra i principali partner strategici degli Stati Uniti in Africa e nel mondo arabo.



Leggi di più

×

Scarica l'app Walaw