- 17:02La Siria annuncia la disponibilità a tornare all'accordo di disimpegno con Israele
- 16:29Conte accusa Meloni di gravare i futuri governi con l'aumento delle spese militari
- 16:15Il Marocco consolida il suo ruolo di polo finanziario regionale attraverso la finanza islamica
- 16:00Bouayach: la cooperazione tra le istituzioni per i diritti umani e i meccanismi nazionali è essenziale per garantire un'efficace tutela dei diritti
- 15:31Hamas in consultazione con le fazioni palestinesi sul cessate il fuoco a Gaza
- 15:15Progetto di Autonomia del Sahara: Verso una riprogettazione istituzionale del modello marocchino
- 14:42La spinta di Trump alla denaturalizzazione solleva allarmi sui diritti di cittadinanza
- 14:07L'Ecuador sostiene l'autonomia marocchina come base per la risoluzione del conflitto nel Sahara
- 13:55La Liberia ribadisce il suo sostegno alla sovranità del Marocco sul Sahara
Seguici su Facebook
Presidente della Repubblica: La crisi del Medio Oriente ci tocca tanto quanto quella ucraina
Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ritiene che l'attuale crisi in Medio Oriente sia “una crisi che ci tocca tanto quanto quella dell'Ucraina”.
Mattarella ha parlato mercoledì nel corso di una conferenza stampa con il re di Spagna, Filippo VI, presso la sede della Presidenza della Repubblica (Palazzo del Quirinale) nella capitale, Roma.
Mattarella ha detto di aver avuto uno scambio di idee con l’ospite spagnolo “sul futuro dell’Unione europea in un contesto globale sempre più rischioso”, sottolineando che la nuova Commissione europea, guidata da Ursula von der Leyen, “è chiamata ad assumere un compito che appare essere di grande impegno e inevitabile”, insito in una “riforma globale”. “Un’unione che riguardi le modalità decisionali, il rilancio della competitività e una vera difesa comune europea”.
Sfoglia gli articoli
Commenti (0)